Meticcio, rosato, La Distesa, Corrado Dottori

Una sera come tante altre

Una giornata particolarmente storta volge finalmente al termine e ci sediamo a tavola. Sarebbe tardi anche per cenare e l’indomani ci si alza presto, ma non si poteva chiudere così male. Un incomprensibile moto d’orgoglio ci spinge a celebrare una nuova sconfitta.

N – “Ti piace questo vino?”
V – “Squisito. È la prima cosa buona di oggi. Ma cos’è”
N –  “E’ il rosato 2015 di Corrado. Ti ricordi di Corrado Dottori?”
V – “Certo! E perché si chiama Meticcio?”
N – “E’ prodotto con uve bianche e rosse, vendemmiate e vinificate assieme. Per l’enologia moderna, una specie di eresia”

Ci tuffiamo nel piatto di penne di timilia con peperoni verdi, funghi porcini, olive taggiasche, pecorino, zenzero e aglio a profusione, rigorosamente senza sale. Un intruglio parimenti eterodosso, saporito, sapido il giusto, con un finale gradevolmente amarognolo, perfettamente in linea col vino rosato che risplende luminoso nei nostri cristalli.

Giriamo intorno ad un’ipotetica boa nera e torniamo a navigare in favore di vento. Ricominciamo a discutere dei nostri progetti i cui risultati non sono poi così fallimentari come ci pareva fino a mezz’ora prima.

Una sera come tante altre.

“In un tempo in cui si evocano concetti di purezza, appartenenza e identità, noi abbiamo voluto raccogliere, mescolare, unire le pelli di tutte le nostre uve. Rosato né per pressatura soffice né per salasso, Meticcio è un vino che nasce dalla raccolta contemporanea delle nostre uve bianche e rosse, che vengono pressate insieme e fermentano naturalmente in una mescolanza di bucce, pelli e colori, per dare un vino che racconta molto di noi, di come vediamo il mondo e di come vorremmo che fosse per i nostri figli. Valeria e Corrado.”

4 thoughts on “Una sera come tante altre

  1. EUGENIO CACCETTA

    Sono curioso. Mi stuzzica il desiderio di sorseggiare e dire la mia personale, non quella riportata da chi è più bravo di me. Dove lo trovo a Catania?

    Reply
    1. Nic Marsél

      Puntualizzazione importante: il Nicola qui sopra non sono io (ovvero l’autore del testo). Tengo a precisare che non vendo vino (almeno per ora) e che google fornisce già tutte le risposte senza bisogno di ulteriore pubblicità per produttori e distributori.

      Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *