La guerra dei roses parte II: Côtes-du-Rhône Rosé 2011 di Guigal versus Rosa Nera 2012 di Marabino

Una sorta di Francia-Italia dove Pierpaolo Messina, giovane patron dell’Azienda Marabino, fa la parte di Marco Materazzi…. però al contrario.

Rivelo subito che questa volta il vincitore c’è, e non ai punti ma per KO: il giovane Materazzi Pierpaolo Messina con il suo Rosa Nera, rosato di Nero D’Avola vince questa piccola finale.
La degustazione comparativa è stata abbastanza facile, perché sono entrambi vini semplici, fatti per essere bevuti in freschezza (e in abbondanza).

Guigal, un vigneto in Côte-Rôtie

Guigal, un vigneto in Côte-Rôtie

L’azienda Guigal ha sede ad Ampuis, un piccolo villaggio della Côte-Rôtie pochi chilometri a sud di Lione. Fondata da Etienne Guigal nel 1946, è oggi condotta dal nipote Philippe, ed è divenuta famosa per i suoi Syrah da collezione.
Il Côtes-du-Rhône Rosé 2011 è un assemblaggio di 60% Grenache, 30% Cinsault, 7% Syrah, 3% Mourvèdre: il classico rosato della valle del Rodano. Da basse rese, circa 35 ettolitri per ettaro, dopo una breve macerazione sulle bucce e solfitazione, il mosto viene inoculato con lieviti selezionati commerciali e lasciato fermentare a temperatura controllata in fusti di acciaio dove matura fino alla primavera successiva. Di questo rosato ne sono state prodotte 200.000 bottiglie.

Côtes-du-Rhône Rosé 2011 Guigal

Côtes-du-Rhône Rosé 2011 Guigal

Versato in ampi calici, si presenta di colore rosa rubino con sfumature cinerine.
Il naso si schiude lentamente, inizialmente con uno strano odore di cartone bagnato, poi emergono deboli note di amarena e ciliegia, fragola, rosa.
Roteando è abbastanza semplice, prevale la ciliegia con sottili note di tamarindo seguite da sentori floreali e balsamici.
Al palato è di buona acidità, la retrolfazione sembra amplificare gli aromi fruttati, che diventano intensi e palpabili. Ha un residuo zuccherino elevato, con note dolciastre che accompagnano la deglutizione.
Il finale è dolciastro e ricorda lo sciroppo di amarene, persiste lungamente nonostante ripetute deglutizioni.

Marabino è un’azienda biodinamica in piena zona Eloro Doc, tra Noto e Pachino, nelle contrade “Buonivini” e “Barone”. Fondata nel 2002 da Sebastiano Messina e da suo figlio Pierpaolo, dedica il proprio lavoro ai vitigni autoctoni del comprensorio, coltivati con metodi biodinamici, senza uso di antiparassitari sistemici e fertilizzanti.

Pierpaolo Messina

Pierpaolo Messina

Il Rosa Nera è un DOC Eloro Nero d’Avola vinificato in rosato, con minimo contatto con le bucce. Prodotto da viti allevate ad alberello a 30 metri sul livello del mare, a bassa resa, circa 50 quintali per ettaro. E’ vinificato in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata dopo criomacerazione del pigiato, affinato in acciaio e imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia. Di questo rosato ne sono state prodotte 6.000 bottiglie.

Rosa Nera 2012 Marabino

Rosa Nera 2012 Marabino

Il colore del Rosa Nera è più brillante, rosa rubino intenso tendente al granato. Al naso è immediatamente aperto, con i tipici sentori varietali del Nero d’Avola rosato, amarena, ribes e lampone, fragoline, foglia di pomodoro seguite da una sottile florealità. Al palato ha una buona acidità e la retrolfazione oltre alla componente fruttata e floreale suggerisce deliziose note di cuoio e sottobosco con richiami vagamente salmastri. Ha un residuo zuccherino decisamente inferiore al Côtes-du-Rhône Rosé 2011 di Guigal, con una notevole ampiezza dell’immagine gustativa ed una fine tessitura tannica. Di elevata persistenza, è un vino più serio e più vero rispetto al precedente, che sembra costruito esclusivamente per giocare con dolcezze e fruttosità per adescare palati ingenui.

Questa disfida è una sorta di nemesi storica, in cui il giovane Pierpaolo Messina mette KO l’avversario con una sapiente e precisa testata.

 

Leggi anche: La guerra dei roses parte I

 

Etienne Guigal S.a.s.
Château d’Ampuis – F69420 Ampuis – Francia
Tel. +33(0)4.74.56.10.22
info@guigal.com
http://www.guigal.com

Società Agricola Marabino
C.da Buonivini – 96017 Noto (Sr) – Italia
Tel. +39 335.5284101
Fax  +39 931.1846035
info@marabino.it
http://www.marabino.it

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *