“Mi fai visitare la tua cantina ristrutturata?”, “No, ti porto a vedere i vigneti a quota mille!”. E’ cosi che una tranquilla visita in cantina si trasforma in un raid in fuoristrada per sentieri che nemmeno un mulo vorrebbe percorrere.
Si ribalterà? Non si ribalterà? Ma quando si arriva… I pensieri scorrono in autonomia mentre la vecchia Jeep raggiunge inclinazioni da paura sobbalzando sugli speroni lavici.
Il viaggio però vale la pena. Un raggiante Alberto Graci ci mostra un panorama mozzafiato, da cui si visualizzano tutte le contrade del versante nord, e delle vigne spettacolari.
Per dare l’idea della differenza microclimatica le uve che vedete in foto sono di varietà rosse (tranne quelle di forma oblunga che è minnella bianca) ancora non invaiata, ovvero l’acino non si è colorato. Nell’ultima foto si vede un vigneto, sempre di Graci, a quota inferiore, in contrada Feudo di Mezzo, con l’uva completamente invaiata.
Azienda Agricola Graci
Contrada Arcuria, Passopisciaro
95012 Castiglione di Sicilia (CT)
info@graci.eu
http://www.graci.eu
Un momento molto bello, che ho avuto la fortuna di condividere con te e Alberto.
A quest’ultimo un complimento per l’estrema competenza viticola e per la qualità dei suoi vini.