Clemens Busch, Marienburg Auslese 2007

Lui è un tedesco puro, biondo oro, dotato di corpo tonico e muscoloso, in due parole: da urlo! Nessun macho è un Riesling.

Prodotto da Clemens e Rita Busch sulla collina di Marienburg, da vigneti esposti a sud-est. La tenuta Busch, si trova nel villaggio di Punderich nella regione vinicola della Mosella centrale. L’azienda è a conduzione familiare, anche il loro figlio Florian ne è parte attiva e sostenitore della  biodinamica. I grappoli richiedono un’attenta raccolta manuale poiché i pendii scoscesi della collina sono in alcuni tratti superiori a 45°: è in tutto e per tutto da ritenersi una viticultura eroica. Il suolo, prevalentemente in arenaria e scisto, dona a questi vini una peculiarità caratteriale inconfondibile e di grande finezza.

Busch-vigne

Busch, vigne

Marienburg Auslese Goldkaspel 2007
Gli Auslese sono il frutto di accorte selezioni  di grappoli vendemmiati tardivamente e surmaturi, in questo vino è inoltre presente una percentuale del 15% di acini botritizzati che lo colloca indubbiamente tra le tipologie più prestigiose.
Si presenta con un suadente colore oro intenso e brillante; al naso, non l’avrei mai detto, decisamente riservato. Accenna un debole sentore di narciso e gelsomino, poi più sicura e intensa a rivelarsi è la crostata di albicocche. In bocca sguaina un esteso insieme di toni gustativi indomabili, con un deciso slancio al palato.  C’è l’immediata percezione di aromi agrumati acerbi di mandarino e pompelmo, che cooperano competenti con l’acidità disorientando la mia bocca per la foga disinibita che percepisco. Moderano un po’ la tagliente spavalderia, la frutta candita, le pesche, l’uvetta sultanina e il the verde. Distinto e garbato sentore d’idrocarburo ma virile. Sebbene di basso tenore alcolico, solo 7%vol, questo Riesling auslese di notevole espressività, possiede un equilibrio organolettico unico e risoluto. In bocca, alla deglutizione, lascia traccia di un vero e proprio conflitto guerresco, originato dalla dolcezza degli zuccheri residui, dalla sua coinvolgente acidità, dalla schietta mineralità e infine dalla sua opulenza con un finale lungo e persistente.

Basita, disorientata e tanto compiaciuta da questo vino, lascia in me il ricordo di affascinanti sensazioni. Stile ed eleganza unici, perfino l’astuta e intenzionale impudenza dell’acidità è appagante. Per similitudine penso sia attribuibile solo alla sorpresa suscitata da un abile bacio rubato!

 

Weingut Clemens Busch
Kirchstrasse 37 – 56862 Pünderich
Telefono: 06542 – 22180
Fax: 06542 – 900720
http://www.clemens-busch.de

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *