cicala_enoteca_ristorante_palermo

C’è un posto da sogno, dove sembra di essere a casa, con amici, buona cucina e ottimo vino naturale: si chiama CiCala

L’enoteca con piccola ristorazione del talentuoso Filippo e della sua compagna Germana sono tutto ciò che ci vuole per rilassarsi dopo una giornata di lavoro o durante il fine settimana.

Filippo Cosentino è riuscito a mettere insieme una combinazione fortunata di fattori, tirando fuori dal cilindro un locale con caratteristiche che raramente si ritrovano tutte insieme.

cicala_enoteca_ristorante_palermo

Filippo Cosentino

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

Da Filippo sembra di essere a casa, il clima e l’ambiente sono caldi, accoglienti e confortevoli. Lui e Germana sono affettuosi con i clienti, di una simpatia disarmante.

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

L’arredamento simula quello di una birreria vintage, ma in realtà cela raffinatezza, la clientela è bella ed interessante, ma non snob, e infine, cosa non da poco, si trova un’ampia scelta di vini naturali. Emidio Pepe, Calabretta, Bellotti, Natalino Del Prete, fino a tante piccole perle straniere, in prevalenza francesi, sovente dalla selezione Triple A di Velier.

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

La cucina è un piccolo gioiello, anche per la mis en place. Filippo e Germana hanno privilegiato la tradizione gastronomica a chilometro zero e lo street food, serviti con creatività.

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

Il menu spazia da una serie di antipasti tipici locali, come le arancinette, anche di pesce e al nero di seppia, tuma in pastella con l’acciuga, focacce con la ricotta. I primi e le zuppe ricordano la cucina delle nostre nonne, così come i secondi, con tanti fuori menu in base agli acquisti del giorno.

L’assortimento di pizze, ben fatte e ben lievitate, è atipico, con condimenti ed accostamenti originali, saporiti ed intensi.

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

Entrare da Cicala significa sedersi, bere e divertirsi fino a tarda ora dimenticando di guardare l’orologio. Tanto Filippo non vi butterà mai fuori: al limite apre una bottiglia e si siede con voi.

Cicala rappresenta quel locale equilibrato, che non è il classico ristorante ma nemmeno la birreria o il locale di massa da “apericena” (termine odioso, mi scuso per averlo usato).

E’ un locale dove si può andare anche più volte a settimana, senza rischiare di svenarsi economicamente, con quel clima da casa di amici che ti rende la permanenza rilassante e divertente, e dove puoi cenare e bere bene. Combinazione rara ed azzeccata.

cicala_enoteca_ristorante_palermo

.

 

 

CiCala
Via Sant’Alessandro, 29
90133 Palermo
0917782543
https://it-it.facebook.com/CiCalaPalermo/

 

One thought on “C’è un posto da sogno, dove sembra di essere a casa, con amici, buona cucina e ottimo vino naturale: si chiama CiCala

  1. Pingback: La degustazione del secolo: 12 vini naturali per 15 euro, vignaioli inclusi. Da Cicala ovviamente

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *