Skip to content

gustodivino

Vino naturale, buona cucina e altro.

  • gustodivino
  • Vino
  • Ristoranti
  • Eventi
  • Approfondimenti

Vini di vignaioli – Vini naturali a Roma

 

 

Vini di vignaioli

Vini di vignaioli

 

Vini naturali a Roma

Vini naturali a Roma

 

This entry was posted in Uncategorized on 27/04/2013 by Massimiliano Montes.

Post navigation

← Villa Favorita e Vini Veri, convegni e approfondimenti Le analisi di VinNatur: pesticidi trovati in 12 campioni su 140 →

  • Vini naturali e NOT a Palermo
    Not-Palermo-2023
  • Innaffiami di bolle
    cicala_enoteca_ristorante_palermo
  • La potenza e l’infinita bontà del Contrada dei Centenari 2020 di Massimiliano Calabretta
    contrada-dei-centenari-2020-calabretta
  • Roberto Bruno, Azienda Agricola Barracco: un uomo per tutte le stagioni
    Roberto-Bruno_Barracco
  • Accostarsi con umiltà a un grande vino, e a un grande vignaiolo: il Nero d’Avola di Gueli
    Nero d’Avola, Gueli
  • Emilio falcione e il VAN. In che direzione va il vino naturale in Italia: “Si è evidentemente diffusa una pratica per fare dei vini naturali nell’aspetto e non nella sostanza”.
    Emilio Falcione - VAN
  • Un Poliphemo 2007 di Luigi Tecce
    luigi-tecce-poliphemo-2007
  • La Denominazione “Vin Méthode Nature” riconosciuta da INAO e DGCCRF in Francia
  • Breve ricognizione sulla (il) Freisa
    freisa quasi naturale
  • VAN Roma 2020, sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo alla Città dell’Altra Economia
    VAN 2020 Roma
  • Domenica 23 e lunedì 24 febbraio porte aperte all’edizione 2020 di VinNatur Genova, anteprima ufficiale della Fiera maggiore di aprile
    Vinnatur-Genova-2020
  • Quelli che dicono che i bianchi si bevono giovani: la grandezza del Pur Sang Didier Dagueneau 2012
    pur-sang-2012-daguenau
  • A grande richiesta (e con gran piacere) ripubblico: “Il Gambero Rosso e la scheda comprata. Un’intervista a Sandro Sangiorgi”
  • Dalla coca-cola, al Rum e coca, al gewurztraminer il passo è breve
    Dalla coca-cola, al Rum e coca, al gewurztraminer il passo è breve
  • Un’altra degustazione di tappi: i tappi di sughero sono da dimenticare parte seconda
    calabretta_etna_tappi
  • VAN Roma 2019, sabato 9 e domenica 10 novembre alla Città dell’Altra Economia
    VAN Roma 2019, sabato 9 e domenica 10 novembre alla Città dell’Altra Economia
  • La miglior rappresentazione del terroir etneo è data da Vino di Anna e Frank Cornelissen
    etna-vino-di-anna-palmento-susucaru-cornelissen
  • “Il vino naturale non esiste!” disse il vignaiolo naturale che aveva 96 mg/l di solforosa nella bottiglia.
    il-vino-naturale-non-esiste-1
  • Etna: novità in casa SRC, il Pirao un bianco da urlo, un metodo ancestrale dall’eleganza alpina, e un rosso ancora in embrione che farà parlare di se.
    Etna novità in casa SRC rori parasiliti
  • I vini naturali senza solforosa non sanno invecchiare: il Poulsard Arbois-Pupillin di Pierre Overnoy 2005

In evidenza

  • Ma cos’è il vino naturale? E’ vino biologico?
  • Questi strani cataloghi enotecnici
  • L’abbinamento perfetto: proviamo ad abbinare il vino col giusto aroma di pasticceria
Proudly powered by WordPress