In annate sfavorevoli, come la 2014, la gradazione alcolica può essere inferiore alla media, e questo manda in panico alcuni produttori.
Continue reading
In annate sfavorevoli, come la 2014, la gradazione alcolica può essere inferiore alla media, e questo manda in panico alcuni produttori.
Continue reading
Le recenti notizie sulle indagini che hanno scoperchiato i Wine Kit per il vino fai da te non ci dicono però qual è l’ingrediente fondamentale di questo vino fatto in casa. Non polverine miracolose ma mosto concentrato, lo stesso che si usa anche in cantina. Continue reading
L’articolo 5 del Disciplinare Docg Brunello di Montalcino consente l’arricchimento con mosto concentrato eccetto che “nel caso di rivendicazione del toponimo di una vigna”. Praticamente tutti i Disciplinari consentono questa pratica, alcuni specificano che il mosto concentrato deve essere delle stesse uve iscritte a Doc o Docg. Continue reading
Se si concentra il mosto, ma molto però, questo diventa solido: si chiama zucchero! Un trucco da prestigiatori linguistici basato sul nuovo Regolamento UE 1308/2013. Continue reading
Questa volta ci si mette Amazon. Continue reading