Tag Archives: fermentazione spontanea

Lieviti selezionati e fermentazioni spontanee. La parola all’enologo Franco Giacosa

Franco Giacosa ha una storia lavorativa lunga, dalle cantine di Duca di Salaparuta a Casteldaccia (Palermo) dove “inventa” un eccellente Duca Enrico, il Bianca di Valguarnera e il Glicine, per passare nel 1997 alla collaborazione con Gianni Zonin, fino a diventare Direttore tecnico delle aziende della Casa Vinicola Zonin. Continue reading

Un panel di degustazione alla cieca riconosce le differenze tra fermentazione spontanea e indotta mediante inoculo

Secondo uno studio pubblicato su Food Chemistry a dicembre 2012, un panel di degustatori riconosce le differenze aromatiche tra fermentazione mediata da lieviti apiculati e fermentazione indotta da inoculo di Saccharomyces commerciale ALG 804. Continue reading

Fermentazioni spontanee, due opinioni a confronto: Angiolino Maule e Francesco Spadafora

La fermentazione alcolica spontanea, senza inoculo di lieviti selezionati, è considerata dai sostenitori del vino naturale il cardine di una vinificazione non artificiosa, perchè l’introduzione di fermenti selezionati altererebbe il profilo aromatico del vino. Per i vinificatori convenzionali l’inoculo serve a ridurre il rischio di difetti e di arresti di fermentazione. Continue reading