Un esordiente non proprio agli esordi: Giuseppe Catanese e il Donna Patrizia

“Ha aperto un nuovo Ristorante a Rosolini, sembra carino. Proviamolo”. Così, trascinato da un amico, scopro il nuovo locale di Giuseppe Catanese. Già primo Chef del Relais Torre Marabino, decide di mettersi in proprio e tentare l’avventura.

Personaggio poliedrico e iperattivo, Giuseppe sfida la sorte in un momento storico non eccellente in un territorio, a cavallo tra la provincia di Ragusa e quella di Siracusa, già ricco di talenti e di grande ristorazione. La Sicilia orientale concentra un elevato numero di ristoranti che hanno ottenuto ambiti riconoscimenti, e che nell’immaginario collettivo rappresentano il meglio della ristorazione isolana.

A Giuseppe però il talento non manca. Per anni responsabile delle cucine di prestigiose strutture, vuole dedicare il proprio lavoro ad un’attività tutta sua. Nasce così nel 2010 il Donna Patrizia, dedicato alla moglie. Pochi coperti eleganti, cucina di ampie pretese, in prossimità delle mete turistiche barocche di Noto, Modica e Ibla.

Ci accoglie personalmente e non ci consente nemmeno di scegliere, bonariamente ci suggerisce il suo menù degustazione: “Vorrei indicarvi un percorso gustativo, così da farvi assaggiare diversi miei piatti”. E la degustazione merita… queste le foto di alcune delle sue preparazioni.

Caprese di seppia su vellutata di piselli

Caprese di seppia su vellutata di piselli

 

Cappuccino di merluzzo con bottarga di tonno e croissant di cozze e pistacchi

Cappuccino di merluzzo con bottarga di tonno e croissant di cozze e pistacchi

 

Gnocchi ripieni di crema al formaggio con scorfano

Gnocchi ripieni di crema al formaggio con filetti di scorfano

 

Filetto di pescatrice con basilico e guanciale di maiale, sormontato da un top di ragusano allo zafferano

Filetto di pescatrice con basilico e guanciale di maiale, sormontato da un top di ragusano allo zafferano

La cucina di Giuseppe è certamente di buon livello, anche se tecnicamente ancora lontana dall’alta cucina. La scelta delle materie prime è maniacale, pesce e verdure del luogo e freschissimi.
La cena è sicuramente di elevata qualità, superiore a quanto è possibile gustare nella maggior parte dei ristoranti.
Ambiente elegante e ottimo rapporto prezzo-qualità ne fanno una tappa obbligata per chi trascorre le vacanze da queste parti.

 

Ristorante Donna Patrizia
via Platamone 26, Rosolini (Sr)
+39 3495141074
info@donna-patrizia.it
http://www.donna-patrizia.it

 

4 thoughts on “Un esordiente non proprio agli esordi: Giuseppe Catanese e il Donna Patrizia

  1. A3C

    Ci sono stato nel 2006 quando il posto era gestito dal rimpianto Arena – deceduto in un incidente stradale con la sua Vespa: all’epoca il posto era incantevole e la cucina deliziosa a prezzi commoventi. Spero che sarà ancora così….

    Reply
    1. Massimiliano Montes Post author

      E’ lo stesso? Perché Giuseppe ha aperto da tre anni…

      Reply
    2. Giuseppe

      @A3C, Il ristorante del compianto Giovanni Alfa, “L’Antico Borgo” ormai è chiuso da circa tre anni . il ristorante Donna Patrizia è nato dopo ed è una struttura diversa. La invito a provarla!

      Reply
      1. A3C

        @Giuseppe, grazie Giuseppe alla mia prossima visita in Sicoilia non mancherò… sono spiacente anche di aver confuso il nome del povero Alfa.. cuoco eccelso e uomo di rara gentilezza…tra l’altro a me Rosolini piace

        Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *