La crescita qualitativa de La Fenice è progressiva e inesorabile. Non ho remore nell’affermare che insieme al Duomo di Ciccio Sultano rappresenta la vetta della ristorazione nella provincia di Ragusa.
Di proprietà del lungimirante Mauro Malandrino, La Fenice è un piccolo ristorante annesso al Hotel Villa Carlotta che ha sempre ricercato l’eccellenza. Delimitato da pareti di vetro trasparente con vista sul prato e sulla piscina, è arredato con moderna eleganza ma senza sfarzi o eccessi.
Mauro Malandrino ha sempre avuto il pallino dell’alta ristorazione. Ammiratore e frequentatore dei migliori ristoranti, ha cercato di creare un punto di qualità in un territorio già complessivamente fortunato dal punto di vista enogastronomico.
Il premio alla sua costanza è arrivato nel 2010 con il prestigioso riconoscimento della stella da parte della guida Michelin.
Col trascorrere degli anni la tecnica e le preparazioni dello Chef Claudio Ruta si sono progressivamente evolute, e ritornare a La Fenice riserva sempre nuove sorprese.
Per la nostra ultima visita, avvenuta i primi giorni di luglio, Claudio ci ha regalato una gradita anteprima del nuovo menu. Di seguito le foto di alcuni piatti, tutti tecnicamente impeccabili: dal punto di vista della preparazione, dell’accostamento dei sapori e della presentazione. I piatti sono aromaticamente emozionanti, esteticamente e cromaticamente divertenti pur senza eccessi.
Da segnalare in particolare la nuvola di mozzarella su passatina di tenerumi e pomodoro confit e il filetto di manzo con carbone di melanzane violette, riso siciliano, e crema d’olio d’oliva: intensi, equilibrati, deliziosi da mangiarne a sazietà.

Bocconcini di ricciola affumicati su patate shekerate al latte e gelato di melanzane violette alla menta
Alcuni dei dessert:
Ristorante La Fenice
Via Gandhi 3 – Ragusa
Tel. 0932 604140 – Fax 0932 251171
http://www.lafeniceristorante.com
Che piatti! Vere opere d’arte.
La cura nell’accostamento dei colori mi colpisce positivamente 🙂 Mangiarli sarebbe quasi un oltraggio ma è l’unico modo per apprezzare le creazioni artistiche dello chef, complimenti! Piatti davvero intriganti, che m’incuriosiscono non poco. Tra tutti, la triade in stile moresco di cocco pesca e zafferano, nella quale la pesca ricopre il giusto ruolo di primadonna 🙂
grande chef claudio ruta , un’icona della nostra cucina siciliana 😉
@luca, concordo. Claudio è bravo, creativo e molto tecnico.