Sorsi dell’Etna 2014. La più grande degustazione di vini dell’Etna al di fuori del proprio territorio

Organizzata da Fabrizio Carrera per Cronache di Gusto, e Marcello Giliberti per il circolo Telimar, quest’anno si svolgerà nelle sale del prestigioso Hotel Villa Igiea di Palermo.

La degustazione si terrà il 9 marzo dalle 15.30 alle 17 per gli addetti ai lavori mentre per il pubblico degli appassionati si comincerà alle 18.30 per proseguire fino ad oltre le 22. L’ingresso per gli addetti ai lavori è gratuito ma è necessario prenotarsi subito all’indirizzo email sorsidelletna@gmail.com fino ad esaurimento dei posti disponibili; quello per il pubblico è a pagamento e il biglietto è di 15 euro.

Fabrizio-Carrera

Fabrizio Carrera

Altre novità di questa sesta edizione: alle 12 un’orizzontale di Doc Etna bianco per gli appassionati ed esperti al costo di 10 euro (nei prossimi giorni le modalità per partecipare); una cena alle 21, sempre al Villa Igiea, affidata al tandem stellato di Domenico Colonnetta e Francesco Patti del Coria di Caltagirone e allo chef di Villa Igiea Carmelo Trentacosti con un menu esclusivo pensando all’Etna e al suo territorio.

Anche in questo caso nei prossimi giorni saranno comunicate le modalità di partecipazione ma chiunque fosse interessato può già chiamare allo 091.7726883.

Di seguito le prime aziende che hanno aderito a Sorsi dell’Etna 2014:

– Calcagno
– Ciro Biondi
– Cottanera
– Custodi delle Vigne dell’Etna
– Destro
– Duca di Salaparuta
– Feudo Vagliasindi
– Fischetti
– Graci
– Gulfi
– I Vigneri
– La Gelsomina
– Nicosia
– Passopisciaro
– Planeta
– Tasca d’Almerita
– Tenuta Monte Gorna
– Tenuta di Fessina
– Terre dell’Etna

 

2 thoughts on “Sorsi dell’Etna 2014. La più grande degustazione di vini dell’Etna al di fuori del proprio territorio

  1. Diletta Scaglione

    Mi permetto di sopperire ad una piccola omissione. Sorsi dell’Etna si svolgerà il 9 Marzo.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *