Sette metodi per aprire una bottiglia di vino senza cavatappi

Gustodivino si preoccupa per voi, anche nelle situazioni più intime. Immaginate una serata romantica, luci soffuse, musica in sottofondo, una bottiglia di Vosne-Romanée del ’96, e ovviamente una bella gnocca. Non avete dimenticato nulla… o quasi. Il cavatappi!

Cosa fare per evitare una sonora figura da nerd? Bussate al vicino, ma è in vacanza sulle dolomiti. Chiedete alla dolce fanciulla di attendere una mezzoretta: “Scendo un’attimo, ho dimenticato le sigarette”. Ma lei non fuma e ti guarda storto. Oppure… leggete gustodivino.
Noi abbiamo chiesto aiuto al nostro “Householdhacker” di fiducia, ovvero l’hacker casalingo che risolve tutti i problemi. Una specie di mastrolindo insomma.

 

Metodo n. 1. La vite a occhiello.
Chiedete di andare in bagno, staccate il pensile dal muro (quello piccolo, mi raccomando), smontate una vite a occhiello. Tornate in salotto con nonchalance, prendete la bottiglia, avvitate l’occhiello, tirate, tirate, tirate… et voilà, il gioco è fatto.

Metodo n. 1_2_risultato

Metodo n. 1

 

Metodo n. 2. La vite.
Avrete bisogno dell’ausilio di un’altro utensile, chiave inglese, tenaglia o tronchesina andranno bene. Tranqullizzate la fanciulla, che, vedendovi così armato si preoccuperà decisamente. Avvitate la vite nel tappo, prendete la tenaglia o la  chiave inglese o la  tronchesina, agganciate la vite e tirate facendo leva.

Metodo n. 2_risultato

Metodo n. 2

 

Metodo n. 2_2_risultato

Metodo n. 2, risultato

 

Metodo n. 3. Chiodo e martello.
Paura, vero? E’ il metodo più terrificante. Semplicemente bisogna piantare il chiodo nel tappo, lasciarne fuori pochi millimetri, agganciarlo e tirare. Se la bottiglia regge.

Metodo n. 3

Metodo n. 3

 

Metodo n. 3_2_risultato

Metodo n. 3, risultato

 

Metodo n. 4 (valido solo per moscati e vini frizzanti).
E’ un classico. Sbattere il fondo della bottiglia sul pavimento o a muro. Ovviamente proteggendolo con un panno.

Metodo n. 4

Metodo n. 4

 

Metodo n. 5. La cordicella.
Praticare sul tappo un foro di alcuni millimetri di diametro, con un trapano a mano o altro utensile. Fare un nodo ad una punta della cordicella e ficcarlo nel buco spingendo con un cacciavite. Quando il nodo è passato, tirare. Il risultato non è assicurato…

Metodo n. 5

Metodo n. 5

 

Metodo n. 5_2_risultato

Metodo n. 5, risultato

 

Metodo n. 6. Il coltello.
Il preferito del nostro Householdhacker. Con un abile gioco di polso, ficcare la punta del coltello nel tappo per circa 2 centimetri e cominciare a ruotare. Bisogna girare il coltello con movimenti piccoli e rapidi, aiutando il tappo a fuoriuscire. Attenzione alle dita.

Metodo n. 6

Metodo n. 6

 

Metodo n. 7. L’aspirapolvere.
Collegare un tubicino in gomma alla vostra aspirapolvere, praticare un foro di pari dimensioni nel tappo, infilare a forza il tubicino fino a farlo penetrare. Accendere l’aspirapolvere, aspettare che si faccia il vuoto nella bottiglia e tirare. In bocca al lupo, perché il risultato non è affatto assicurato.

Metodo n. 7

Metodo n. 7

 

Metodo n. 7_2_risultato

Metodo n. 7, risultato

 

Adesso, se la dolce fanciulla non è scappata a gambe levate, potrete godervi la serata. Un sentito grazie al nostro hacker casalingo.

 

 

 

8 thoughts on “Sette metodi per aprire una bottiglia di vino senza cavatappi

  1. Carla Rossi

    Ho provato il metodo num 7, con l’aspirapolvere. Appena ho acceso l’aspirapolvere ha aspirato il vino e si è bruciata…

    Reply
    1. Silvio Rossi Post author

      @Carla Rossi, cara Carla, cominciamo col precisare che non siamo parenti.
      Hai ficcato il tubicino troppo dentro 😉 Non deve arrivare a pescare nel vino.
      In alternativa usa un’aspirapolvere per liquidi.
      Ma poi, mia cara, perché proprio il n. 7?

      Reply
      1. Carla Rossi

        @Silvio Rossi, ce la avevo a portata di mano e volevo provare. Non ti chiedo i danni, non ti preoccupare 😉

        Reply
      2. Michele

        @Silvio Rossi, Ma perchè l’aspirapolvere? Non vedete che è una pompa per le gomme della bici?

        Reply
  2. Fabio Enrico

    Consiglio una combo di Metodi funzionante: numero due, vita a punta e martello accompagnato in secondo luogo da una tenaglia.
    Si ha una maggiore soddisfazione nell’ aprire un olrepopavese dopo 20 minuti di lavoro.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *