Da QQucina.
Qualche settimana fa ho deciso di partecipare attivamente ad una festa, preparando un mio fingerfood, e per farlo ho usato degli ingredienti di qualità, come dell’ottimo olio extravergine d’oliva dal sapore molto delicato per non sovrastare il sapore fresco del piatto, ed un sale nero Hawaiano dal caratteristico sapore solforico dovuto alla presenza, in fase di essiccazione, del carbone, e con una somiglianza ai granelli di lava vulcanica.
Per rimanere inoltre legata al territorio, ho voluto usare delle nocciole di Polizzi, “siculamente” buonissime!!!!! Insomma ho voluto solo per un giorno “respirare l’aria delle cucine” rimanendo sempre e solo un’appassionata!!!!
Ingredienti (per 4 persone)
– Seppia 1 (solo la testa già pulita, con la sacca ed i tentacoli potreste preparare un sughetto al nero di seppia)
– Piselli 500 g
– Menta foglie ben lavate 100 g circa
– Burrata 1
– Nocciole di Polizzi un pugnetto già tritate
– Scalogno 1
– Sale nero delle Hawai
– Sale qb
– Olio extravergine d’oliva
1) Far rosolare in olio evo lo scalogno tagliato grossolanamente, versare i piselli, far amalgamare, quindi aggiungere acqua fino a coprirli e far cuocere senza sale né coperchio.
2) Sciacquare la testa di seppia, togliendo ogni residuo di pelle, affettare sottilmente creando appunto delle tagliatelle.
3) Preparare le foglie di menta e lavarle brevemente.
4) Una volta cotti i piselli, aggiungere il sale, e successivamente le foglie di menta. Quindi frullare a lungo con il minipimer.
5) Filtrare con un colino a maglie strette.
6) Impiattare versando la crema da servire a temperatura ambiente, al centro una quenelle di burrata, il trito di nocciole, e le tagliatelle di seppia. Aggiungere qualche granello di sale nero ed un filo di olio extravergine d’oliva.
Massimiliano…tutto qui? E l’abbinamento? Il piatto non merita nessun vino? 😀
Mmmhhh… Clos du Chene di Frantz Saumon?
In alternativa un Sassaia 2010 de La Biancara…
@Massimiliano Montes, dopo aver provato il Clos du Chene con il piatto in questione (ottimo abbinamento) mi convinco sempre di più della tua competenza. Bravo Max!