Quanto costa produrre una bottiglia di vino? Ed un collirio?

Secondo una vecchia analisi di Morgan Stanley che tutt’ora è riferimento per gli studi economici sul vino, una bottiglia del costo di 12 dollari ha un prezzo sorgente di 6 dollari.

Il prezzo sorgente è il primo prezzo al quale il produttore vende il proprio prodotto prima di ogni altro ricarico della catena commerciale.

costo-di-produzione-vino

Composizione del prezzo di una bottiglia di 12 dollari

Aggiustando queste percentuali con i ricarichi medi italiani possiamo dire che a una bottiglia che viene venduta dalla cantina 6 euro bisogna aggiungere il 30% circa di costi di distribuzione e il 30-40% come margine del venditore finale. Ovviamente oltre IVA.

Ciò significa in Italia un prezzo allo scaffale di 13,3 euro circa (usando direttamente la valuta corrente al posto del dollaro, senza conversione).

Il prezzo sorgente si compone di varie voci. Lo studio di Morgan Stanley ne identifica alcune:

costo-di-produzione-vino

Prezzo sorgente di una bottiglia di 12 dollari

Questi costi di produzione in Italia sono leggermente diversi, intanto perché la tassazione va moltiplicata almeno per tre rispetto agli Stati Uniti.

Rhian Nicholson, in un pezzo pubblicato a ottobre 2013 su Yahoo Finance UK, si diverte a calcolare i costi in Sterline di una bottiglia di vino.

costo-di-produzione-vino

Click col mouse per ingrandire l’immagine

Secondo questo schema una bottiglia venduta a 7 Sterline avrebbe un costo di produzione di 1,92 Sterline.

I ricarichi all’ingrosso (wholesale mark-up) sono anche qui più bassi rispetto all’Italia.

Da queste cifre si trae l’impressione che il produttore abbia i margini di utile netto più bassi di tutta la catena, e gli oneri (anche in termini di lavoro e scelte produttive) più elevati.

La via del futuro passerà inevitabilmente attraverso la vendita diretta via internet, con un progressivo incremento degli utili del produttore.

Solo per confronto ricordiamo che delle gocce oculari (collirio) da 10 ml vengono vendute in farmacia a 5,50 euro con un prezzo di ben 550 euro al litro e costi di produzione di pochi centesimi di euro.

 

grazie a Marco Baccaglio
http://www.inumeridelvino.it/2008/10/il-prezzo-sorgente-del-vino-studio-morgan-stanley-1999.html

 

3 thoughts on “Quanto costa produrre una bottiglia di vino? Ed un collirio?

    1. Michele

      @Milena, ma no dai!
      Se dovessi produrre collirio ti toccherebbero anche decenni di ricerche sui principi attivi, test per verificarne efficacia ed effetti collaterali, controlli per l’autorizzazione alla commercializzazione, un investimento non da poco per gli impianti di produzione e tutte (TUTTE) le boccette devono essere sterili e prive di difetti.

      Reply
  1. Pingback: Perché devo spendere 15 euro per una bottiglia di vino se al supermercato trovo un ottimo merlot a 1,50 euro?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *