Una vita nel cioccolato potrebbe essere il sogno di tutti i golosi. Per Salvatore Cappello invece rappresenta la realizzazione di un’idea di pasticceria ostinatamente perseguita fin dall’adolescenza.
Gli inizi come ragazzo di bottega e poi il cursus honorum presso le migliori pasticcerie d’Italia.
Questa è la costante che più mi affascina quando ascolto storie di vita di chef e pasticcieri che hanno raggiunto certi livelli: la gavetta trascorsa ad apprendere, nei laboratori e nelle cucine dei migliori artigiani.
E’ una costante che lega i grandi Chef, da Bocuse a Loiseau, e i grandi pasticcieri. Che si riflette lungo tutta la piramide gerarchica di talento ed esperienza, fino ad arrivare ai meno noti.
Ed è un elemento che molti giovani non dovrebbero dimenticare, tanti che credono di essere bravi senza aver mai frequentato grandi cucine e grandi pasticcerie.
E’ proprio grazie all’esperienza di Salvatore che nascono uova di Pasqua che sembrano piccole sculture, storie di vita quotidiana o fumetti per bambini.
Entare nella pasticceria Cappello in prossimità della Pasqua significa rimanere incantati a guardare intarsi e bassorilievi degni di ben altri artisti. Opere d’arte popolate da personaggi storici oppure storie animate tratte dalle fiabe.
Inutile dire che riuscire a rompere una di queste uova è dura… si mangiano con pentimento.
Pasticceria Cappello
via Colonna Rotta 68, Palermo
Tel. 091489601
info@pasticceriacappello.it
http://www.pasticceriacappello.it