“Sei invitata domani sera. E’ il compleanno del locale, un anno dalla data di apertura”.
In verità tutto ciò che è anniversario, ricorrenza, genera in me una sorta di strana orticaria, eccetto il mio compleanno ovvio. Sarà la solita serata di rito, mi dicevo. Avrei scoperto che mi stavo sbagliando.
Michele Puleo è il gestore dell’Enoteca Letteraria di Sicilia-VinoDivino. Michele è di quella pasta d’uomini che ha un tale amore per la vita, così come viene però sia chiaro, che in tutto ciò che fa trasmette questo sentimento assolutamente contagioso. Inoltre la sua passione per il vino è tale da svuotarsi quasi il retrobottega pur di con-dividere e stare in compagnia dei suoi amici nonché fedeli avventori.
La serata prevedeva una variegata degustazione di vini tutti della terra di Sicilia accompagnati dalle note che dal Mediterraneo arrivano all’Africa di Doudou Diouf e Matilde Politi.
Ancora adesso mentre scrivo il mio cervello mi rimanda all’olfatto tutti i sentori, aromi, profumi, gusti della serata. E l’immagine è quella di fontane da cui sgorgano fiumi di vino. Sicuramente sarete andati almeno una volta nella vostra vita in palestra, e magari avrete anche sentito parlare di risveglio muscolare. Quella sequenza di esercizi lenti e ritmici svolta in circa 30 minuti in grado di risvegliare la circolazione e la muscolatura dal torpore. Noi abbiamo fatto una sessione di risveglio emotivo. Un attimo sei li che chiacchieri chiedendo un altro calice e l’attimo dopo la serata si trasforma in un turbinio di gente colorata che si affolla attorno ad un ritmo elementare, per dirla con Jovanotti. E’ andato in scena un rito che di Dionisiaco aveva la gioia della celebrazione, l’invasamento, no di certo la violenza. Perdita di semanticità ed acquisto di musicalità. Il vino può essere anche possessione. E lì quella sera si è levato un prima mite e controllato poi rumoroso ed esagerato canto alla vita. In una società che stigmatizza ciò che genera forti passioni c’è chi continua ad avere voglia di vedere e sperimentare ciò che fa della gioia un omaggio all’esistenza.
Un grande, grandissimo riconoscimento a Michele Puleo che ci ha aperto le porte del suo locale, trasformando un “very normal Thursday” in una storia da raccontare.
Vinodivino
Enoteca Letteraria di Sicilia
Piazza Sant’Oliva 36
90141 – Palermo
Michele è una bellissima persona. Sicuramente alternativa… dovrebbe avere più coraggio nel proporre vini alternativi 😉
MAX…
PRIMA INSEGNAMO ALLE PERSONE A BERE I BUONI E VERI VINI DELLA NOSTRA TERRA…
QUANDO QUESTI SRANNO PRONTI….
ALLORA SCATTERA’ L’ALTERNATIVA…..
CHE PARLA DI VINI FRANCESI…NON HA MAI VISITATO IL TERRITORIO E NN CONOSCE LA STORIA ECT ECT….
METTO SONO IN BOCCA …BEVONO E SI SENTONO INPORTANTI PERCHE’ LA FRANCIA HA FATTO LA STORIA DEL VINO E DELLO CHAMPAGNE….
MA NEANCHE SANNO CHE LA STORIA DEL VINO FRANCESE PARTE PROPRIO DALLA MIA AMATA TERRA….
LA SICILIA….
CHI DEVE AVERE CORAGGIO SONO LE PERSONE….
CHE SI DEVONO DI PIU’ APPASSIONARE PRIMA AL TARRITORIO E CAPIRE PERCHE’ QUESTO TERRENO RENDE UVE ORIGINALI E UNICHE NEL SUO GENERE….
W IL VINO DI SICILIA….
W PALERMO
E W SANTA ROSALIA.
Michele sei grande! Scrivi proprio come sei 🙂 🙂
Si ma scrivo anche con i piedi….
come dionisio pestava la sua divina uva…
Perfetto 😉
Mi permetto di intromettermi nella vostra interessante e gradevole diatriba tra di voi tanto cari e appassionati amanti del vino per dire pure la mia in punta di piedi visto che ho ideato e creato Vinodivino investendo tanto del mio tempo e del mio denaro credendo sopratutto nella particolare idea che poi e’ stata sviluppata con l’aiuto di Michele, mio fido collaboratore ed amico, cosa che credo oggi di poter asserire. Io credo che la verità stia in mezzo tra chi propone cosa bere e chi viene conquistato dalla proposta di cosa bere ed e’ una sola questa verita’. La bravura di chi propone deve essere quella di conquistare il palato di chi beve, azzeccando il vero piacere di chi deve gradire la proposta. Quindi mi permetto di dire che la cosa migliore da bere e quella che piace non quella che viene proposta come la migliore.
Scusate forse sono stato un po’ scontato nel mio dire pero’ chi vi scrive e soltanto un grande appassionato del piacere assoluto e per questo che ho creato e diriggo con il mio credo questa piccola realtà dionisiaca che si chiama Vinodivino.
Pasquale Lombardo
Pasquale, non è un’intromissione ma un gradito commento. Il blog esiste per voi, per darvi la possibilità di esprimere opinioni 🙂
Grazie caro Massimiliano e grazie ancora per l’affetto che manifestate nei ns. confronti, a noi piace piacere ed e’ per questo che dedichiamo tanto del ns.tempo ai ns. clienti ed agli amici sinceri che ci piace tanto coccolare. Cosa che non credo sia più ” di moda “.
Grazie anche a Diletta per il carinissimo articolo sulla ns. festa di compleanno nella quale ho notato che si e’ d’avvero rilassata e divertita tanto. Credo anche che alla fine, quando c’era da mettersi in cammino per il rientro a casa, ha avuto qualche attimo di titubanza. Forse non voleva che finisse ???!!! Anche per noi e’ stata dura credetemi. Bella festa !!!!!
Un abbraccio per Voi tutti e vi aspetto presto in enoteca per offrirvi quanto di meglio possiamo !!
Pasquale
Abbiamo visitato il vostro sito e vi facciamo i complimenti.interessante e stimolante.
La redazione di http://www.gustocampania.it
Grazie 🙂