Il ristorante si sceglie per la cucina o per la carta dei vini? Certamente per entrambi, ma confesso che la carta dei vini ha su di me un ascendente non trascurabile.
Ed è grazie alla carta dei vini letta sul loro sito web che mi sono indirizzato a La Peca, il ristorante dei fratelli Portinari a Lonigo. La sorpresa è stata l’elevato livello della ristorazione: piatti di alta qualità e servizio eccellente.
Due stelle Michelin meritatissime, l’accoglienza in anticamera è appannaggio della bravissima Cinzia Boggian, che ti smista subito dopo al maestro di sala, Pierluigi Portinari. Pierluigi è un concentrato di simpatia e professionalità, con una grande capacità nella gestione dei clienti temperata dall’esperienza.
La carta dei vini, dicevamo. Se la lista è meritevole, quello che balza agli occhi, ed è degno di lode, è il capitolo riservato ai vini naturali.
Sotto il titolo “I vini fuori dal coro“, è possibile scorrere una selezione di vini naturali provenienti praticamente da tutto il mondo, con particolare riguardo alla Francia e all’Italia. Dalla Borgogna alla Loira, passando per la Germania, il Libano e la Georgia.
Insomma una goduria per i sensi. Appena accomodati ci intratteniamo gustando un calice di chamapagne di Francis Boulard, sfogliando il menu e la carta dei vini.
Il menu è ampio e articolato, e, come al solito, per dare la possibilità allo Chef di farci assaggiare un po’ di tutto, scegliamo un percorso degustazione “modificato”.
E’ possibile abbinare una scelta di vini al calice selezionata dal sommelier, oppure lasciarsi trasportare dalla trasognante carta dei vini.
Di seguito gran parte del menu degustazione da noi scelto.

Cialdine di tapioca alla rapa, curry e cipolla, piccoli hamburger di melanzane e salsa barbeque, lingua di grana padano

Spuma di patata, salsa di soia, frutto della passione, salmone leggermente affumicato, salsa di alghe e bottarga di muggine
In basso a sinistra ostrica concava su patata in saor e gelo di mela verde, in alto a sinistra raviolo di pesce spada con porcino, crostino di pane lievito madre e erba pepe; in alto a destra scampo con burrata, pomodoro concentrato e origano cubano; in basso a destra maccarello marinato alla soia con schiuma di barbecue e cialda di tapioca alle alghe.

Zotoli, calamaretti spillo, seppia su spremuta di germinati, rape rosse, sensazione di cocco e zenzero
Chef: Nicola Portinari
La Peca
via Alberto Giovanelli 2
36045 Lonigo
Tel. 0444830214
Fax 0444438763
info@lapeca.it
http://www.lapeca.it
Divin gusto di gustodivino. Nicola e Pierluigi hanno un raro dono, arte del cibo e arte del vino.