Quante volte avete sentito dire che il vino naturale non esiste, il vino naturale puzza, ed altre amenità simili? Vi dimostreremo che il vino naturale esiste, è delizioso, è superiore a qualsiasi vino commerciale, e, cosa non da poco, vi faremo conoscere i vignaioli che lo fanno.
Mina Del Prete, Pierpaolo Badalucco (Dos Tierras) e Rori Parasiliti (SRC Vini Etna), presenteranno i loro vini durante una lunga serata di passione enogastronomica che si svolgerà il 18 maggio 2018 all’enoteca del cuore, Cicala di Palermo.
La degustazione si svolgerà con una progressione di vini presentati dai produttori, intercalati da un abbinamento di prelibatezze gastronomiche preparate da Filippo Cosentino dell’Enoteca Cicala.
L’idea è quella di offrire ai partecipanti un’esperienza sensoriale basata sul vino, accompagnata da piatti scelti per sostenere la degustazione senza interferire con l’evoluzione aromatica dei vini presentati: il vino e i vignaioli al centro della serata.
I vini proposti saranno i seguenti:
SRC Etna Bianco 2017
Carricante da contrada Crasà, versante nord dell’Etna.
Dos Tierras – Grillo Verde 2016
Grillo e Verdejo da Petrosino, Trapani.
SRC Etna Rosato Doc 2017
Nerello Mascalese e altri autoctoni da contrada Crasà e Calderara, versante nord dell’Etna.
Natalino Del Prete – Il pioniere 2016
Negroamaro e Malvasia nera da San Donaci, Brindisi.
SRC Etna Rosso Doc – Alberello 2016
Nerello Mascalese da vigne centenarie in contrada Crasà, versante nord dell’Etna.
Dos Tierras rosso 2014
Nero D’Avola e Tempranillo da Petrosino, Trapani.
Dos Tierras – Temprano 2016
Tempranillo in purezza da Petrosino, Trapani.
SRC Etna Rosso Doc 2016
Nerello Mascalese e altri autoctoni da contrada Crasà e Calderara, versante nord dell’Etna.
SRC Etna Rosso Doc – Rivaggi 2016
Nerello Mascalese e Grenache da contrada Crasà e Calderara, versante nord dell’Etna.
Natalino Del Prete – Anne 2016
Negroamaro in purezza da San Donaci, Brindisi.
Natalino Del Prete – Nataly 2016
Primitivo in purezza da San Donaci, Brindisi.
Natalino Del Prete – Sorso Antico 2017
Aleatico surmaturo dolce da San Donaci, Brindisi.
Di Rori Parasiliti, SRC Vini, abbiamo parlato in questo post. Entusiasta vignaiolo etneo, capace di sublimare in un bottiglia il meglio dell’Etna.
Pierpaolo Badalucco, Dos Tierras, soprannominato l’orsacchiotto di peluches del vino naturale, trasmette tanta umanità e sincerità sia personalmente che tramite i suoi vini. Insieme alla moglie Beatriz, dalle sue vigne a Petrosino ha tirato fuori continue sorprese con i suoi assemblaggi tra vitigni siciliani e vitigni spagnoli.
Mina Del Prete rappresenta un territorio verace e potente, che si cristallizza interamente nei vini, frutto delle fatiche sue e del papà Natalino. Il suoi vini sono forti e vibranti, fanno sentire il caldo abbraccio delle campagne pugliesi. L’Anne, negroamaro, è oggi, senza ombra di dubbio, uno dei migliori rossi italiani.
Tra un vino a l’altro gusterete: insalata di polpo, frittura mista di calamari e seppioline, bruschetta al pomodoro, tortino di melanzana, primosale in pastella, salumi e formaggi, e un ampio assaggio delle pizze di Cicala.
Il prezzo della serata è di 15 euro a persona tutto incluso, con inizio alle 20.00, per un massimo di 40 persone.
Per prenotazioni telefonare al numero 0917782543.
CiCala
Via Sant’Alessandro, 29
90133 Palermo
0917782543
https://it-it.facebook.com/CiCalaPalermo/
Pingback: Guest star: il cioccolato modicano di Donna Elvira si aggiunge alla degustazione di venerdì 18 da Cicala
Pingback: Superesaurito! Non io, la degustazione di vino naturale di venerdì 18 da Cicala