Lo Chef degli hamburger Jamie Oliver picchia duro. Il colosso della ristorazione low-cost userebbe scarti di macellazione per uso non umano macerandoli nell’idrossido d’ammonio.
L’idrossido d’ammonio viene usato come antisettico e antiossidante, trasformando così gli scarti in carne edibile. Non è scevro però da possibili danni per la salute.
Dopo anni di accuse finalmente Mc Donald’s ha ammesso l’uso di questa pratica, ma non in tutte le aree geografiche del mondo e comunque non dove la legge espressamente lo proibiva. Ha comunque promesso che modificherà la linea produttiva per eliminare del tutto l’idrossido d’ammonio dagli alimenti.
Jamie Oliver, che è un amante dell’hamburger tradizionale, fatto con materie prime di qualità, si è sempre chiesto perché fare mangiare ai bambini scarti di macellazione per di più trattati chimicamente.
Questo materiale, sempre secondo lo Chef, sarebbe buono solo per nutrire i cani, e forse nemmeno loro.
In una dimostrazione video Oliver ha cercato di far comprendere come venivano fatti i “nuggets” ovvero i bocconcini di pollo.
Dopo avere eliminato le parti migliori del pollo (destinate ad altri usi), gli scarti di macellazione, grasso, pelle e organi interni, vengono lasciati a macerare nell’idrossido d’ammonio, ripuliti, cotti al vapore, e usati alla stregua di carne tritata di pollo per fare i bocconcini. Questi poi vengono fritti in olii vegetali.
La stessa procedura viene seguita per gli scarti di macellazione bovina. L’obiettivo è quello di avere un trito di carne a costi bassissimi ma utilizzabile, con adeguate aromatizzazioni, per la produzione industriale di hamburger.
Una performance pubblica dello Chef Jamie Oliver:
Ecché vino ci abbiniamo sopra? Qualcosa che ci sta coll’idrossido d’ammonio, deve legare né?
@Carlo Burlone, direi un Cristal. Pulisce la bocca.
Scusate, ma credo sia stato commesso un grossolano errore che trovo ingiustificabile: definire la nota catena come “LOW COST”. Provate a passare alla cassa dopo aver ordinato per voi, vostra moglie e un paio di ragazzini affamati in età di “sviluppo” (che speriamo non si alteri con tutte le sostanze che mettono dentro!)
@antonello, in effetti. Prova però a mangiare carne di buona qualità con tutta la famiglia, vedi quanto ti costa 😉
E’ vero che i margini di guadagno per McDonald’s sono comunque alti.