3 thoughts on “Il vino naturale secondo Josko Gravner”
Natural Man
Josko: “Ci sono molti vini chiamati veri o naturali che sono al limite di potabilità. Questo qui è un danno per tutti i produttori. Un vino con dei difetti non si può dire naturale”.
Lezione condivisibile.
@Natural Man, concordo in pieno. Il vino naturale è quello fatto secondo i canoni dei vini per la Santa Messa, perciò non può essere corrotto neanche dai difetti. Il problema è chi giudica i difetti. Anche i vini per la Santa Messa devono avere un imprimatur da una speciale commissione della curia. Per i vini naturali non c’è una commissione che rilasci una certificazione di naturalità. Pertanto circolano, sono venduti, anche vini difettosi che non avrebbero nemmeno il titolo di naturalità.
Josko: “Ci sono molti vini chiamati veri o naturali che sono al limite di potabilità. Questo qui è un danno per tutti i produttori. Un vino con dei difetti non si può dire naturale”.
Lezione condivisibile.
@Natural Man, concordo in pieno. Il vino naturale è quello fatto secondo i canoni dei vini per la Santa Messa, perciò non può essere corrotto neanche dai difetti. Il problema è chi giudica i difetti. Anche i vini per la Santa Messa devono avere un imprimatur da una speciale commissione della curia. Per i vini naturali non c’è una commissione che rilasci una certificazione di naturalità. Pertanto circolano, sono venduti, anche vini difettosi che non avrebbero nemmeno il titolo di naturalità.
@Mario Crosta, sono d’accordo in pieno!
Comunque Josko nr.1!