La Fenice

I petit menu de La Fenice

Piccoli grandi menu al ristorante La Fenice di Ragusa. Mauro Malandrino, patron del ristorante annesso all’Hotel Villa Carlotta, insignito da una stella Michelin, propone menu a 40 euro per avvicinare il grande pubblico all’alta cucina.I petit menu dello Chef Claudio Ruta prevedono due interpretazioni di cucina territoriale, una ispirata al mare e l’altra alla campagna. Si compongono di un’accoglienza della casa (una sorta di piccolo antipasto), un primo, un secondo ed un piatto dolce. Questi menu sono in grado di accontentare tutti i gourmet, e le singole preparazioni sono le stesse  dei menu completi ma in dosi più generose. Rimangono inalterate le altre offerte del Ristorante, con uno splendido menu gourmet appena rinnovato in occasione della stagione autunnale. Abbiamo assaggiato per voi le nuove creazioni de La Fenice, rimanendo sinceramente stupiti per l’evoluzione della cucina di Claudio. Ci ha proposto piatti di elevatissimo profilo, sia gastronomico che tecnico. Preparazioni perfette, dal punto di vista fisico e cromatico, e come capacità gustolfattiva di interazione tra i differenti aromi e sapori del territorio. L’attesa al tavolo viene piacevolmente stemperata da focaccine all’olio di tonda iblea e dal pane aromatizzato preparato dallo Chef.

Pane

Pane

 

Focaccine%20all%20olio

Focaccine all’olio di tonda iblea

Il menu si snoda tra piccoli piatti di accoglienza ed antipasti che hanno la precisa intenzione di far conoscere i sapori dei prodotti locali.

Tondino%20di%20alici%20%20con%20insalata%20mediterranea

Tondino di alici con insalata mediterranea

 

Raviolo%20di%20seppia%20con%20tartara%20di%20tonno

Raviolo di seppia con tartara di tonno

 

Tartara%20di%20manzo%20modicano%20al%20profumo%20di%20brace%20con%20lardo%20di%20maialino%20nero%20gelato%20di%20senape%20e%20croccante%20di%20cipolla

Tartara di manzo modicano al profumo di brace con lardo di maialino nero, gelato di senape e croccante di cipolla

 

Cilindro%20di%20capelli%20d%20angelo%20con%20crema%20di%20bufala%20su%20pesto%20e%20insalatina%20liquida%20di%20pomodoro%20ferrisi

Cilindro di capelli d’angelo con crema di bufala su pesto e insalatina liquida di pomodoro ferrisi

 

Tondino%20di%20canocchie%20con%20pomodoro%20crema%20di%20mozzarella%20polpa%20di%20ricci

Tondino di canocchie con pomodoro, crema di mozzarella e polpa di ricci

 

Cappuccino%20di%20zucca%20bianca%20e%20dentice

Cappuccino di zucca bianca e dentice

Continua con i piatti principali, tra cui bisogna segnalare la grande creatività del Ragusano semi-stagionato a “la coque” su crostino di cuturro, accompagnato da foglie di spinaci e chips di pancetta, che unisce un intenso e piacevole accostamento di profumi e sapori ad una presentazione brillante.

Ragusano%20semistagionato%20a%20%E2%80%9Cla%20coque%E2%80%9D%20su%20crostino%20di%20cuturro

Ragusano semistagionato a la coque su crostino di cuturro

Altro piatto meritevole di menzione sono i Corallini di pasta risottati allo zafferano con carpaccio di gamberi. Il profilo aromatico complessivo del piatto è perfetto: delicato ed equilibrato.

Corallini%20risottati%20allo%20zafferano%20con%20carpaccio%20di%20gamberi

Corallini risottati allo zafferano con carpaccio di gamberi

La carbonara di pesce è una piccola sorpresa, che con ironia simula la famosa e rustica pietanza romana.

La carbonara di pesce

La carbonara di pesce

 

Trancio%20di%20baccal%C3%A0%20in%20foglia%20di%20lattuga%20cotto%20in%20immersione%20nello%20zucchero%20e%20salsa%20di%20pil%20pil

Trancio di baccalà in foglia di lattuga cotto in immersione nello zucchero e salsa di pil pil

Inutile dire che i dolci sono dei piccoli capolavori, mai eccessivi o stucchevoli, come nello stile del ristorante.

Ravioli%20di%20melanzana%20con%20cous%20cous%20alla%20menta%20glaciale%20e%20coulis%20di%20pesca%20tabacchiera

Ravioli di melanzana con cous cous alla menta glaciale e coulis di pesca tabacchiera

 

Creme%20brulee%20al%20caramello%20di%20bergamotto%20torrone%20di%20ortaggi%20e%20zucchero%20filato

Creme brulee al caramello di bergamotto, torrone di ortaggi e zucchero filato

E per finire un’altra piccola sorpresa: il caffé di carrubba. Ottenuto dalla polvere macinata della carrubba essiccata, è, ovviamente, privo di caffeina, e ha un inebriante profumo di carrubba selvatica.

Caffé di carrubba

Caffé di carrubba

 

Ristorante La Fenice Via Gandhi 3 – Ragusa Tel. 0932 604140 – Fax 0932 251171 http://www.lafeniceristorante.com

4 thoughts on “I petit menu de La Fenice

  1. Pingback: Due menu di capodanno

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *