Etna_10-anni_fa

Al via Etna 10 anni fa, una degustazione di vini dell’Etna di almeno 10 anni

Rigorosamente non oltre il 2004! Una degustazione di vini dell’Etna con minimo 10 anni di vendemmia la poteva organizzare solo Salvo Foti, il decano degli enologi etnei.

Manifestazione sicuramente brillante, che fotografa un pezzo di storia del territorio del vulcano, la montagna come la chiamano da quelle parti.

La viticoltura sull’Etna ha una lunga storia pluricentenaria. A Riposto fu istituito nel 1886 l’Ufficio Enologico, a sostegno amministrativo, di tutela e di controllo dei vini etnei. A Catania su Regio Decreto, nel 1881, una delle prime Scuole Enologiche italiane.

Si comprende come una degustazione di vini di almeno dieci anni di età costituisca un vero e proprio evento.

La degustazione si svolgerà il 5 settembre 2014 alle ore 17,30 presso il Centro Servizi di Milo, a Piazza Belvedere. Il prezzo di ingresso è di 15€.

Di seguito un elenco delle aziende partecipanti (più qualche sorpresa):

– Barone di Villagrande
– Benanti
– Biondi
– Calabretta
– Passopisciaro
– Scilio
– I Vigneri

 

Locandina ufficiale della manifestazione:

Etna 10 anni fa: locandina ufficiale

 

2 thoughts on “Al via Etna 10 anni fa, una degustazione di vini dell’Etna di almeno 10 anni

  1. Stefano Testi

    aziende al più presto! questa degu mi sa di magia pura, mi trasferisco in Sicilia

    Reply
  2. Pingback: Etna 10 anni fa: cronaca di un successo annunciato (e di un

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *