Esiste un posto dove ti accomodi davanti al panorama mozzafiato di una borgata marinara, e mangi tanto di quel pesce, così fresco e così buono, da desiderare che non finisca mai.
Esiste un posto dove ti puoi permettere di accompagnare il pasto con uno Chardonnay di Luis Jadot del 1997 o con vecchi Riesling della Mosella, oltre che con il miglior vino locale.
Esiste un posto dove tutto questo lo trovi con un rapporto prezzo/qualità altrettanto mozzafiato: ricarichi sui vini apparentemente inesistenti, prezzo finale abbordabile per tutti.
Non so se riuscirete a conoscere questo piccolo gioiello, ma se vi trovate dalle parti di Porticello, a Santa Flavia, un salto da Giovanni non può mancare.
Il nome del locale è quello dei capi delle vecchie tonnare, una parola di origine araba adattata al dialetto siciliano. Giovanni Tarantino è un ristoratore vecchio stampo, con l’esperienza di una vita e un amore viscerale per il buon vino.
Arrhais è uno dei pochi posti, che non siano ristoranti di lusso, dove l’amante del buon bere riesce a trovare vini provenienti quasi da ogni parte del mondo e quasi di ogni epoca.
Appena Giovanni scopre un avventore appassionato lo porta a visitare la sua cantina, ricavata in un ambiente separato refrigerato.
Tra conversazioni di vino e racconti di visite a cantine prestigiose, vi farà scoprire vere e proprie chicche, bottiglie particolari ben nascoste, annate introvabili.
Inevitabile che una persona così diventi un amico, mio ma anche di ogni gourmet stanziale o in transito.
Ristorante Arrhais
di Giovanni Tarantino
Largo Marino, 2
90017 Santa Flavia, Palermo
Telefono 091 947127
Vorrei fare una fusione tra gli ultimi due articoli pubblicati e bere il cerasuolo di Valentino con quel pesce fotografato al ristorante Arrhais. Che goduria………….. 🙂
@Luciano, reggiti che cadi 🙂