Io riesco a vederci il Sole

Dolci e poesie. Antonella Sgrillo e le sue passioni

La prefazione di Tano Grasso, presidente onorario della Fondazione Antiracket, la dice lunga. Ventitré ricette di dolci accompagnate da poesie di ogni tempo possono anche essere un buon motivo per parlare di estorsione e di mafia.

Il libro di Antonella Sgrillo è un chiaro esempio di sincretismo tra morale, società e cucina. Di come si possa toccare l’anima attraverso la poesia, il cibo e la denuncia sociale.
Viaggiando tra ricette della tradizione e sperimentazione Antonella ci racconta le sue emozioni e la sua spiritualità, ci delizia e ci sussurra una poesia.

Antonella Sgrillo

Antonella Sgrillo

Oltre ad essere una cuoca appassionata e creativa, amante dell’arte, e delle belle cose, Antonella Sgrillo è socia fondatrice e dirigente dell’Associazione antiracket Libero Futuro.  Il suo ristorante a Palermo “Il mirto e la rosa” è stato uno dei primi ad aderire al progetto di Addiopizzo.

Questo può essere un valore aggiunto, oppure no. Dipende dalla coscienza e dalla sensibilità di ciascuno di noi. Certamente i dolci di Antonella meritano di essere assaggiati, almeno una volta nella vita. Ed il suo libro merita di essere acquistato.

 

Il Mirto e la Rosa
Via P. di Granatelli, 30 – Palermo – 90139
Tel 091 32.43.53
http://www.ilmirtoelarosa.com

Io riesco a vederci il Sole
Il ricordo è sempre più dolce
Ricette di dolci con poesia
di Antonella Sgrillo
Prefazione di Tano Grasso

Porthos Edizioni
http://www.porthos.it/index.php/rubriche-mainmenu-401/storie/791-intervista-ad-antonella-sgrillo

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *