Dacian Ciolos, il questionario biologico e gli OGM.

Ricordate il questionario online di cui parlammo in questo post? Ebbene ne sono stati compilati più di 45.000 ed è iniziata l’analisi dei risultati.

Dai primi dati parziali, secondo il comunicato stampa di Dacian Ciolos, Commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, emergerebbe che i cittadini vogliono un’agricoltura pulita, senza chimica e pesticidi. Ma anche senza OGM.
Cialos conclude il suo comunicato auspicando una sintesi tra salute pubblica e crescita economica.

C’è chi pensa che la guerra europea agli OGM sia una battaglia commerciale contro gli Stati Uniti, dove l’agricoltura è ormai dominata dalle specie geneticamente modificate. C’é invece chi ne fa un caposaldo per un’agricoltura ed un’alimentazione sicura.
Di certo l’uso commerciale più diffuso delle piante geneticamente modificate è quello di renderle più resistenti ai pesticidi, così da poterle irrorare con dosi maggiori, o quello di far produrre loro pesticidi endogeni che le difendano dai parassiti.

Vista così l’idea di OGM e agricultura organica (biologica) sembra quasi un ossimoro, una contraddizione in termini: non può esistere un’agricoltura senza pesticidi, perchè rende inutilizzabili gli OGM. Almeno quelli di questa generazione.

Altra cosa sono le piante geneticamente modificate per essere naturalmente più resistenti ai parassiti, senza l’uso o la produzione endogena di sostanze velenose. Ma questi OGM sono quelli più costosi, e meno usati (almeno negli USA).
Forse le spinte in favore di un’agricoltura pulita serviranno ad arginare gli OGM che si basano su pesticidi o altre molecole velenose endogene, e a fare virare la ricerca verso OGM resistenti alle malattie in assenza di pesticidi.

Per ora rimaniamo in osservazione, e in attesa della nuova regolamentazione europea sul’agricoltura biologica.

 

Comunicato stampa del commissario Dacian Ciolos:
http://europa.eu/rapid/press-release_SPEECH-13-302_en.pdf

Il biologico geneticamente modificato:
http://gustodivino.it/news-di-gusto-e-vino/il-biologico-geneticamente-modificato/massimiliano-montes/1634/

 

2 thoughts on “Dacian Ciolos, il questionario biologico e gli OGM.

  1. Claudio Furlan

    Non ho capito. Se Ciolos o l’europa sono pro o contro gli ogm. Se tu sei pro o contro gli ogm.

    Reply
    1. Massimiliano Montes Post author

      Sicuramente contrario agli OGM che sfruttano molecole velenose o pesticidi, sia esogeni che endogeni. Questo per quanto riguarda me.
      Per quanto riguarda Ciolos e la UE, non saprei proprio. Credo che sia solo una questione economica.

      Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *