Raccogliamo un’altra opinione sull’annata corrente e sulla tanto temuta 2013 da Ciro biondi, storico produttore sul versante sudorientale dell’Etna.
Ciro, in altre zone l’annata 2013 è stata vissuta con ansia, per i ritardi di maturazione dovuti al freddo e alla pioggia. Da te come è andata?
Anche per le nostre uve c’è stato un ritardo di maturazione. Abbiamo vendemmiato a fine ottobre, un mese dopo il 2012, che comunque è stato un millesimo molto caldo.
Uve sane?
Nonostante nell’ultimo mese abbia piovuto, si, uve sane.
La gradazione alcolica dei vini nelle tue zone?
Ovviamente posso parlare solo per i miei vigneti. I rossi saranno a 13-13.5° alcolici circa, che corrisponde ad una gradazione zuccherina di 19-20 gradi Babo dell’uva (il grado Babo indica la concentrazione di zucchero nell’acino, n.d.r.). I bianchi un po’ meno.
Del millesimo in corso che mi dici?
Il 2014 è sicuramente migliore, anche se il caldo e la mancanza di precipitazioni da giugno hanno indotto un po’ di stress idrico alle viti. Ieri finalmente ha piovuto. Diciamo che per le nostre zone mi sembra una buona annata.