Ecco il programma definitvo di questo tour alla scoperta delle valli aretine.
Il Caccia al Territorio Blog Tour si svolgerà dal 24 al 26 gennaio 2014. I partecipanti saranno divisi in due squadre, ognuna composta da un Wine Blogger, un Food Blogger e un Igers, che durante l’itinerario dovranno cercare gli ingredienti per realizzare una ricetta della tradizione aretina sulla quale sfidarsi nell’ambito di un cooking show che si svolgerà all’interno di Abit.Ar L’arte di Abitare presso Arezzo Fiere e Congressi.
Questo è il programma definitivo:
Giovedì 23 gennaio
Nel pomeriggio arrivo dei partecipanti e sistemazione nei rispettivi alloggi
Ore 19,00 Briefing sul programma delle tre giornate di Caccia al Territorio Blog Tour presso Fattoria san Fabiano (Via di San Fabiano, 33 Arezzo)
Segue cena presso Ristorante Mecenate Relais Villa Cilnia (Località Montoncello, 27 – 52100 Fraz. Pieve al Bagnoro Arezzo)
Venerdì 24 gennaio
Ore 08.30: Colazione preso Menchetti dal 1948 Arezzo, (V. Avv. F. Croce Arezzo) a seguire partenza per itinerario Casentino/Valdarno
Visita al Frantoio Neri Maria Domenica, (Loc. Castelnuovo di Subbiano) Subbiano.
Visita Antica Macelleria Fracassi, a seguire Light Lunch. (Piazza Mazzini, 24 – Loc. Rassina) Castel Focognano
Ore 13:00 Partenza per la ricerca di un altro ingrediente, visita all’Azienda Agricola Podere Pereto, (Località Podere Pereto – Rapolano Terme)
Visita al Caseificio Podere Panzano (via di Cennina) Bucine
Visita alla Tenuta Il Borro, visita alla cantina e preparazione di una ricetta del territorio presso l’Osteria Il Borro, segue cena in osteria. (Località Borro 1 – Frazione San Giustino V-no)
Sabato 25 Gennaio
Ore 08:30 Colazione presso Vestri Cioccolato (via Romana, 161 B/C Arezzo), segue partenza dei partecipanti, itinerario Valtiberina/Valdichiana
Visita all ’Az. Ag. Tocci Maria Teresa Agriturismo Il Casalone (Loc. San Patrignano, 53 – Comune di Badia Tedalda )
Visita e preparazione di una ricetta presso Ristorante Il Fiorentino (Via Luca Pacioli 60) Sansepolcro, segue Light Lunch
Ore 15,30 Ford Motorauto (via Gobetti 35/35 Arezzo), Incontro con la Banda dei Piccoli Chef Lilt
Ore 16,30 AbitAr Cooking Show, incontro con i “Ragazzi Speciali ospiti dell’Accademia Italiana di Gastronomia Storica)
Visita all’azienda Sapori Della Valdichiana, incontro con la Porchetta di Monte San Savino (Via della Costituzione n. 1 Monte San Savino)
Visita al Karisma pre disco (Via xxv Aprile 2/2/A, Monte San Savino)
Visita e Cena al Ristorante Belvedere (Loc. Bano 226 Monte San Savino)
Domenica 26 Gennaio
Ore 09:00 Antica colazione presso Osteria Da Giovanna, segue partenza per la ricerca di un altro ingrediente, itinerario sulla strada del “Falconiere” Visita all’Associazione Ragazzi Speciali alla scoperta erbe aromatiche, frutta e verdura.
Presso il Relais Il Falconiere, messa a punto delle ricette da presentare al Cooking Show, segue Light Lunch.
Ore 16.00 Show Cooking, sfida delle due squadre all’interno di AbitAr (VIA SPALLANZANI, 23 AREZZO ITALY …
Visita e cena evento conclusiva presso Le Rotte Ghiotte (Via Montefalterona, 34, Arezzo)
Lunedì 27 Gennaio
Colazione presso Caffè Michelangelo Enoteca (Vl. Michelangelo 28/30) Arezzo
L’ospitalità a cura di:
-Azienda Agricola e Agrituristica Fattoria San Fabiano (Via di San Fabiano, 33 Arezzo)
-Relais Villa Cilnia (Località Montoncello, 27 – 52100 Fraz. Pieve al Bagnoro Arezzo)
-Residence Le Corniole (Viale Michelangelo 142 Arezzo)
I blogger selezionati sono:
Arianna Vianelli (http://unafranciacortinaincucina.com)
Massimiliano Montes (http://gustodivino.it)
Roberta Castrichella (http://robysushi.wordpress.com)
Ambra Orazi (http://gattoghiotto.blogspot.it).
Il premio finale sarà un soggiorno per l’intero team vincitore offerto dal relais Il Falconiere di Cortona, partner che ha sposato il progetto. Sarà anche un’ulteriore occasione per far incontrare di nuovo i blogger che hanno partecipato al Blog Tour, e vivere un’altra esperienza legata allo stesso territorio.
L’idea di questo Blog Tour, pensato come una Caccia al Territorio aretino, nasce dall’incontro di quattro persone: Benedetta Castella e Giulia Bezzini, studentesse del Master in Marketing Territoriale allo IED di Firenze, Massimo Rossi delegato provinciale Ais Arezzo e proprietario del Ristorante Belvedere e Shady Hasbun patron del ristorante Le Rotte Ghiotte.
L’occasione per conoscere la cucina e il vino delle valli Aretine è unica. E certo non me la lascio sfuggire.
Un grazie anche a tutte le strutture che hanno dato il loro contributo alla realizzazione del progetto:
– Antica Macelleria Fracassi
– Azienda Agricola e Frantoio Neri Maria Domenica
– Il Borro
– Azienda Agricola Tocci Maria Teresa Agriturismo Il Casalone
– Ristorante Fiorentino
– Ristorante Mecenate Relais Villa Cilnia
– Podere Panzano
– Azienda Sapori Della Valdichiana, Farine Iacomoni
– Azienda Agricola Podere Pereto
– Menchetti dal 1948 Arezzo
– Vestri Cioccolato
– Osteria Da Giovanna
– Residence le Corniole
– Relais Villa Cilnia
– Azienda Agricola e Agrituristica Fattoria San Fabiano
– Ford Motorauto Arezzo
– A.I.S. Associazione Toscana Sommelier Arezzo
– Associazione Cuochi Arezzo
– Slow Food Arezzo
– Associazione Italiana Conoscere l’Olio di Oliva
– Ragazzi Speciali Onlus
– La Banda dei Piccoli Chef Lilt
Un ringraziamento particolare a Giulia Bezzini
Per ulteriori informazioni:
http://cacciaalterritorioblogtour.tumblr.com
Peccato che non troverete gli ingredienti freschi per la miglior ricetta antica della zona, a Gennaio! Però se salite da Mercatale verso le foreste dell’Umbria….
@Mario, reperible al cell! Avrò bisogno di te 🙂
I miei recapiti sono sul mio sito e quello più veloce è la mail
Pingback: Caccia al territorio blog tour: la gara!