Il 15 e 16 gennaio 2023 riapre le porte la rassegna voluta da Franco Virga che mette insieme piccoli produttori artigianali, sia naturali che convenzionali.
Continue reading
Il 15 e 16 gennaio 2023 riapre le porte la rassegna voluta da Franco Virga che mette insieme piccoli produttori artigianali, sia naturali che convenzionali.
Continue reading
Venerdì 13 sera Cicala Ristorante Wine bar di via Sant’Alessandro 29, Palermo, proporrà una serata di degustazione di bollicine, naturali e non, accompagnata da un buffet di fingerfood e il DJ Set di Alessandro Marfia e Vito Priolo per ballare fino a tarda notte.
Continue reading
Edizione bisestile per la manifestazione capitolina dei Vignaioli Artigiani Naturali a cui parteciperanno oltre 40 produttori provenienti da Italia, Spagna, Francia, Slovenia e Austria.
Continue reading
Le kermesse della più grande associazione di vignaioli naturali europea sono diventate ormai un cult per gli appassionati. A Genova si potranno degustare i vini di più di 100 produttori europei.
Continue reading
La manifestazione a più alto tasso di vignaioli naturali.
Continue reading
Grazie agli splendidi padroni di casa, all’ottimo cous cous, e al vino, la serata è stata un successo. Grazie anche agli ospiti, dotati di grande curiosità intellettuale, che si sono mostrati interessati sia all’aspetto enogastronomico che alle inevitabili implicazioni socio-economiche di cui l’idea di vino naturale si fa inevitabile ambasciatrice.
Continue reading
Due rifermentati e un bianco, abbinati a tabulè di verdure dell’orto di Salvo, cous cous di pesce, cous cous di carne, più un dolce. Dal mitico Salvatore Randazzo a Castelluzzo, San Vito Lo Capo, per soli 25 euro a persona, con la bonaria organizzazione di gustodivino.
Continue reading
Il 10 e 11 gennaio alle 20,30 all’Osteria dei Vespri di Palermo si consuma un incontro epocale tra la cucina gourmet di Alberto Rizzo e i vini di Aldo Viola e Francesco Guccione il 10, quelli di Pierpaolo Badalucco e Davide Bentivegna giorno 11.
Continue reading
Dei primi dieci avevamo già parlato, ma lo hanno fatto un po’ tutti. Oggi affrontiamo un metodo apparentemente poco pratico, ma non per persone esperte del settore.
Continue reading
Il Catarratto e il Nero D’Avola di Roberto Bruno, new entry del naturale, insieme al Rosato dell’Etna di Massimiliano Calabretta in una serata dedicata alla tradizione culinaria siciliana.
Continue reading
Impressionante richiesta di prenotazioni, per la prossima edizione abbiamo riservato il Colosseo.
Continue reading
Una lieta notizia per l’evento di venerdì 18 maggio: il fine serata sarà caratterizzato da una degustazione guidata del cioccolato modicano di Donna Elvira.
Quante volte avete sentito dire che il vino naturale non esiste, il vino naturale puzza, ed altre amenità simili? Vi dimostreremo che il vino naturale esiste, è delizioso, è superiore a qualsiasi vino commerciale, e, cosa non da poco, vi faremo conoscere i vignaioli che lo fanno.
Continue reading
Si, perché ho scoperto che le manifestazioni alternative a Vinitaly sono manifestazioni parassite… oh!
Continue reading
L’enologo “naturale” Franco Giacosa e il presidente di VinNatur Angiolino Maule ci parleranno di vino e dintorni insieme a una banda di vignaioli naturali. Poiché la teoria è nulla senza pratica, il dibattito sarà accompagnato da una generosa degustazione di vino.
Continue reading
Fino al prossimo 22 febbraio, presso la Triennale di Milano, sarà possibile ripercorrere la vita di Luigi Veronelli.
Continue reading
Lunedì 2 Febbraio, ad un’anno dalla prima edizione, Domenico Barry Farella e SUD presentano l’evento più originale ed eccentrico nel panorama del vino naturale italiano: “Vini e Vinili… Ballano i Vignaioli”.
Continue reading
Paola Iaccarino Idelson e Marina Mosca gestiscono a Napoli una valorosa cellula di cospirazione contro l’impero delle multinazionali agroalimentari.
Continue reading
I vignaioli naturali di VinNatur si danno appuntamento a Genova per una kermesse di degustazione e approfondimento sul vino naturale.
Continue reading
Sabato 7 e domenica 8 febbraio torna una delle manifestazioni più amate dagli appassionati di vino. Tiziana Gallo (nella foto), nasce dalle fila di Porthos, la prestigiosa rivista “cult” dell’enomondo non convenzionale, e quest’anno organizza la settima edizione dei suoi vini naturali a Roma.
Continue reading