• La nostra filosofia

  • gustodivino
  • Vino
  • Ristoranti
  • Eventi
  • Approfondimenti

Home » Posts tagged 'Maule'

Domenica 23 e lunedì 24 febbraio porte aperte all’edizione 2020 di VinNatur Genova, anteprima ufficiale della Fiera maggiore di aprile
February 22, 2020 -  No comment

Le kermesse della più grande associazione di vignaioli naturali europea sono diventate ormai un cult per gli appassionati....


Vino Naturale Show. Il dibattito-degustazione con Franco Giacosa e Angiolino Maule
February 2, 2015 -  11 Comments

L'enologo "naturale" Franco Giacosa e il presidente di VinNatur Angiolino Maule ci parleranno di vino e dintorni insieme...

Non ci resta che piangere. La bomba di grandine a Gambellara
June 3, 2014 -  11 Comments

Più di 100.000 euro di danno, quattro ettari di vigna devastati. La grandinata di venerdì 30 maggio ha inginocchiato La Biancara,...

Dolcezze naturali. La degustazione ad alto tasso di glicemia
May 5, 2014 -  2 Comments

Chi soffre di diabete è bene che non partecipi: sette grandi vini naturali dolci abbinati a sorbetti di frutta, semifreddi...

Angiolino Maule: i numeri positivi di Villa Favorita 2014, ma soprattutto l’elevata presenza di Buyer
May 3, 2014 -  No comment

Da Winestories. L'ennesimo bel cortometraggio di Mauro Fermariello. 9810

Scava scava, scova scova: Sassaia 2007 de La Biancara
April 24, 2014 -  1 Comment

Riordinare la cantina è sempre emozionante. Tra le bottiglie in un angolo, in attesa di giusta sistemazione, trovo una singola...

La stanza dei balocchi a Villa Favorita
April 14, 2014 -  3 Comments

Se a qualcuno piace l’erba di Villa Favorita, io preferisco di gran lunga la Tasting Room, utilissimo strumento per operatori...

Roba d’Angiolino
April 3, 2014 -  No comment

L’occasione di ascoltare Angiolino Maule alla conferenza di Sestri “Le scienze esatte a supporto della naturalità”...

Villa Favorita 2014. Le mappe dei tavoli per non perdersi
March 10, 2014 -  2 Comments

Dal 5 al 7 aprile potremo incontrare 140 vignaioli di sei diversi paesi, uniti da una sola idea: un vino senza pesticidi...

Franco Giacosa a Sestri Les Vins: cosa sono i solfiti?
March 12, 2014 -  21 Comments

Angiolino Maule me l’aveva anticipato: “se ti liberi dai preconcetti, sentirai delle cose interessanti”. Ho strappato...

Cartoline da Sestri Les Vins
March 12, 2014 -  No comment

Una galleria fotografica di Vénera Kastrati 8744

Franco Giacosa: il diavolo a VinNatur
March 7, 2014 -  13 Comments

Se un vinonaturista dovesse giudicare dal suo curriculum, l’uomo garbato che si aggirava  felice ed entusiasta tra i banchi...

Al via Sestri Les Vins 2014
February 24, 2014 -  No comment

Al via la seconda edizione di Sestri Les Vins. 8367

Cosa beviamo sul panettone? Il Recioto di Maule e la Malvasia Lantieri!
December 20, 2013 -  10 Comments

Pura poesia. Musica sinfonica da ascoltare in silenzio ad occhi chiusi. Questo sono i due campioni di dolcezza che abbiamo...

Guardate le mani di quest’uomo
November 30, 2013 -  3 Comments

Devono indurre rispetto. Sia tra i suoi sostenitori che tra i suoi avversari. Le mani di Angiolino, il suo viso e il suo carattere...

Angiolino Maule: un’intervista e una degustazione alla cieca
September 12, 2013 -  3 Comments

Angiolino è una persona di temperamento. Il carattere deciso ed il suo viso tradiscono una vita costruita col sudore e la fatica. ...

Notte prima degli esami
April 5, 2013 -  No comment

Se c'è una cosa che mi piace di Angiolino Maule è la cena con i vignaioli che partecipano a Villa Favorita la sera prima...

La garganega secondo Maule
December 20, 2012 -  7 Comments

Tra Vicenza e Verona, sui monti Lessini, antiche colline di origine vulcanica, si trovano i vigneti de La Biancara, la storica...



  • gustodivino.it

    Blog di libera informazione enogastronomica
    di Massimiliano Montes
    via Apollo 34, 90151 Palermo

    collaborano:
    Armando Garofano
    Nicola Cereda
    Giuseppe Bertini (L’Eretico Enoico)
    Edith Di Salvo
    Silvio Rossi
    Diletta Scaglione
    Mario Crosta
    Dino Montes

  • Gli ultimi articoli

    • Breve ricognizione sulla (il) Freisa
    • Un Poliphemo 2007 di Luigi Tecce
    • La Denominazione “Vin Méthode Nature” riconosciuta da INAO e DGCCRF in Francia
    • Emilio falcione e il VAN. In che direzione va il vino naturale in Italia: “Si è evidentemente diffusa una pratica per fare dei vini naturali nell’aspetto e non nella sostanza”.
    • VAN Roma 2020, sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo alla Città dell’Altra Economia
    • Domenica 23 e lunedì 24 febbraio porte aperte all’edizione 2020 di VinNatur Genova, anteprima ufficiale della Fiera maggiore di aprile
    • Quelli che dicono che i bianchi si bevono giovani: la grandezza del Pur Sang Didier Dagueneau 2012
    • A grande richiesta (e con gran piacere) ripubblico: “Il Gambero Rosso e la scheda comprata. Un’intervista a Sandro Sangiorgi”
  • Commenti recenti

    • Enzo on Alice Bonaccorsi e la sua Valcerasa, un altro vino naturale dell’Etna
    • Fred on Qual è il costo di produzione dello Chateau Petrus?
    • Pietro Romiti on Eliminare Brettanomyces e tartrati dalle botti: uno studio dei vignaioli della Côtes du Rhône
    • Piazza Repubblica: il ristorante dell’avvocato – Piazza Repubblica on Piazza Repubblica: il ristorante dell’avvocato
    • mauro mingarelli on Il vino ai tempi dei Romani
    • Massimiliano Montes on Dolci tipici: i “pumpini” di San Fratello
    • Rosalia on Dolci tipici: i “pumpini” di San Fratello
    • Maurizio Salvitti on I Botri di Ghiaccio Forte
    • GIUSEPPE CANTONE on Pastorizzazione a freddo al posto della solforosa: realtà o pubblicità?
    • Lorenzo Corino on A grande richiesta (e con gran piacere) ripubblico: “Il Gambero Rosso e la scheda comprata. Un’intervista a Sandro Sangiorgi”
    • Massimiliano Montes on I Riesling tedeschi, questi sconosciuti. Piccola guida alle denominazioni
    • Francesco Fabbretti on I Riesling tedeschi, questi sconosciuti. Piccola guida alle denominazioni
  • Contatti




    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua Email (obbligatorio)

    Il tuo messaggio


"Pochi sforzan quel gambo di vite"

Privacy