La nostra filosofia
gustodivino
Vino
Ristoranti
Eventi
Approfondimenti
Home
»
Posts tagged 'gustodivino'
Beppe Rinaldi. Il ricordo di un uomo.
September 7, 2018 -
7 Comments
Ripubblico con stima affettuosa quest'articolo scritto nell'autunno 2015, racconto di un racconto, della storia tratteggiata...
Il Neret: la riscoperta di un vitigno considerato estinto in Valle d’Aosta
December 18, 2014 -
No comment
Chi mi conosce sa che alla parola “fillossera” reagisco flagellandomi e intonando un pianto greco. 12308
Panettone fatto in casa? Difficile ma si può!
December 16, 2014 -
4 Comments
da Scatti Golosi. Sappiatelo. Questo non è un post ma l'inizio dell'atto finale di una sfida: quella tra me e il panettone....
Uno dei migliori bianchi dell’Etna? Cornelissen ovviamente!
October 15, 2014 -
7 Comments
Il Munjebel bianco 2013 di Frank Cornelissen è semplicemente stupefacente. Dopo tanti bianchi assaggiati ultimamente dagli...
Tartare di salmerino al tè affumicato e pino mugo
October 10, 2014 -
3 Comments
Da QbQuantobasta. Ricetta difficile, per mettere alla prova le vostre capacità culinarie. Andrea Alfieri, Executive Chef...
Quando le guide dei vini mi stupiscono, ma con moderazione: la guida dell’Espresso e il Rosso Relativo di Valcerasa
October 8, 2014 -
11 Comments
Mi stupisce che un vino bocciato dalla commissione Doc perché "palesemente ossidato", leggi qui, raggiunga la cosiddetta...
Ce l’ho! Il Loup Garou 2013 di Stefano Legnani
October 3, 2014 -
3 Comments
C'è vermentino e vermentino, e quello di Stefano Legnani, prodotto a Sarzana, in Liguria, da poche piante curate come figli,...
Dal 13 dicembre 2014 entra in vigore il nuovo regolamento europeo sull’etichettatura. Per il vino cosa cambia?
October 1, 2014 -
19 Comments
Non molto, ma qualcosa di nuovo si vede. Il Regolamento UE n. 1169/2011 si propone di armonizzare le discpline di legge nazionali....
Ma quanto è buono il Porta del Vento 2013?
September 29, 2014 -
3 Comments
Alla faccia dei gufi (cit.) l'annata 2013 per Porta del Vento ci ha regalato, ad oggi, la sua miglior interpretazione del Catarratto:...
Rosa di sera al Rosso di Sera
September 26, 2014 -
4 Comments
Essendo l’Eretico in (tremendo) ritardo nel visitare Rosso di Sera è stato ancor più bello scoprire quanto questa osteria,...
Quando il vignaiolo si fa da solo: Tommaso Gallina, coltivatore di sogni in Monferrato
September 17, 2014 -
1 Comment
Decido, a pochi giorni dal Monferrato patrimonio UNESCO, di andare a trovare Tommaso Gallina noto anche come Aso Tom. 11427
Etna 10 anni fa: elogio a un contadino etneo
September 15, 2014 -
6 Comments
"Alla virtuosità preferisco la purezza della semplicità, nella musica come nella cucina" Ludovico Einaudi 11406
Ingredienti in etichetta: “Il senso del legislatore per il vino”
September 10, 2014 -
50 Comments
Piccolo riferimento intellettual-cinematografico (prima che letterario per quanto mi riguarda) tale per cui: il legislatore...
Etna 10 anni fa: cronaca di un successo annunciato (e di un’occasione mancata)
September 8, 2014 -
8 Comments
Ovviamente un grande successo di partecipazione come prevedibile, con molte persone in lista d'attesa per un posto. Occasione...
Caccia al territorio blog tour: la gara!
January 28, 2014 -
4 Comments
Alò (andiamo) e Ndu Ve (dove vai) sono le due esclamazioni aretine che indicano i nomi delle due squadre. 7697
Anno nuovo grafica nuova
January 3, 2014 -
16 Comments
Abbiamo sbattuto in prima pagina gli autori, come potete vedere dalla barra laterale destra. 7324
Carbonara di spaghetti freschi di farina “Mongibello” con sgombro alla maggiorana
November 1, 2013 -
6 Comments
Dalla collaborazione tra gustodivino.it e il ristorante La Fenice di Mauro Malandrino, le creazioni dello chef Claudio Ruta....
Filetto in doppia panatura su letto di scarola
October 25, 2013 -
7 Comments
La doppia panatura mi ha sempre affascinata. Qualcuno pensa che sovrasti il gusto della carne, però credo che se fatta in maniera...
Tortino di patate e topinambur, carciofi croccanti e polpo arrosto
September 28, 2013 -
5 Comments
Da QQucina. Ero indecisa sul nome della ricetta, idealmente avrei potuto chiamarla “La Piovra” ma rischiavo di richiamare...
Seppie su crema di piselli e menta, burrata, nocciole di Polizzi e sale nero
August 21, 2013 -
3 Comments
Da QQucina. Qualche settimana fa ho deciso di partecipare attivamente ad una festa, preparando un mio fingerfood, e per farlo...
Next Page »