La nostra filosofia
gustodivino
Vino
Ristoranti
Eventi
Approfondimenti
Home
»
Posts tagged 'etichetta'
Ritornando al nuovo Regolamento UE sull’etichettatura
December 15, 2014 -
23 Comments
Facciamo il punto sul Regolamento UE n. 1169/2011. I motivi di interesse (e di dissidio) sono due: etichettatura del vino,...
La legge che spaventa i ristoratori: dal 13 dicembre obbligo degli allergeni in menu
December 4, 2014 -
4 Comments
Indicare in etichetta l'eventuale presenza di allergeni è relativamente facile per chi vende un prodotto imballato. Per ristoranti,...
Dal 13 dicembre 2014 entra in vigore il nuovo regolamento europeo sull’etichettatura. Per il vino cosa cambia?
October 1, 2014 -
19 Comments
Non molto, ma qualcosa di nuovo si vede. Il Regolamento UE n. 1169/2011 si propone di armonizzare le discpline di legge nazionali....
Ingredienti in etichetta: “Il senso del legislatore per il vino”
September 10, 2014 -
50 Comments
Piccolo riferimento intellettual-cinematografico (prima che letterario per quanto mi riguarda) tale per cui: il legislatore...
Vino: ingredienti in etichetta? Si può!
June 10, 2014 -
24 Comments
Tutto ciò che in Italia suscita scalpore, all'estero è considerato normale. Si moltiplicano le aziende che decidono di inserire...
Ma la gente capirà l’etichetta intelligente?
March 31, 2014 -
9 Comments
Roberto Moretti di Podere Casaccia fa vino buono, perché se puzza lo si butta, come dice lui. Ma fa anche buon olio e bei ragionamenti...
Finesse Chardonnay 2012 de Wet
January 27, 2014 -
4 Comments
Confiteor Deo Omnipotenti, beatae Mariae semper Virgini, beato Michaeli Archangelo, beato Angelinus Maule, sanctis Apostolis...
La sindrome di Parker e l’inchiostro di Vanni
January 22, 2014 -
17 Comments
In occasione della mia prima comunione, la ricca zia G mi regalò una penna stilografica Parker. 7635
Cosa vorresti in etichetta?
January 13, 2014 -
18 Comments
Consideratemi pure alla stregua di un maniaco-enostrippato-sognatore ma ho la presunzione di credere che potremmo essere...
Il vino è l’unico alimento per cui non è obbligatorio un elenco degli ingredienti
September 12, 2013 -
9 Comments
L'unica discriminante attualmente possibile tra vino naturale e convenzionale è obbligare i produttori a indicare in etichetta...
Perché i francesi non si preoccupano se tutto il mondo coltiva Chardonnay e Pinot Noir?
September 5, 2013 -
5 Comments
Perché loro non producono Chardonnay e Pinot Noir, ma "Meursault", "Puligngy-Montrachet" e "Clos Vougeot". Lo Chardonnay...
Brunate o Le Coste? Questo è il problema
July 31, 2013 -
3 Comments
Le nuove normative sull'etichettatura del Barolo in vigore dal 2010 consentono l'uso di una sola denominazione geografica...
E se anche gli americani arrivano prima di noi? L’etichettatura con gli ingredienti di Ridge Vineyards
July 3, 2013 -
6 Comments
Leggere questo post sul blog di Jamie Goode mi ha fatto saltare sulla sedia. L'azienda vinicola Ridge Vineyards di Montebello,...
La sorgente del vino e l’etichetta naturale: cronaca di un’inchiesta fallita
May 13, 2013 -
20 Comments
Per la quinta volta in cinque mesi mi ritrovo ai banchi d’assaggio di una manifestazione enoica. Per un istante mi frulla...
Villa Favorita e Vini Veri, convegni e approfondimenti
April 9, 2013 -
No comment
Non solo vini a Villa Favorita e Cerea. Alice Fearing con la presentazione del suo libro “Vini (al) naturale” a Villa...
Questione di etichetta
February 22, 2013 -
8 Comments
Non di buone maniere, ci mancherebbe. Ma proprio di etichetta, quella cosa appiccicata davanti le bottiglie, e anche dietro....