-
In evidenza
-
I più commentati
Quando l'enologo non ti riconosce: "sapessi le porcherie che metto nel vino..."26/11/2014 - Leggi il postI giovani sono tutti microssigenati
12/07/2013 - Leggi il postIl colore del vino è sempre uguale, dalle Alpi a Lampedusa
24/02/2014 - Leggi il postIl vino naturale non esiste. C'è sempre la mano dell'uomo
20/06/2013 - Leggi il postIngredienti in etichetta: “Il senso del legislatore per il vino”
10/09/2014 - Leggi il post
Ultimi commenti
- Il vino nell’antichità – Enotecavinovivo.com on Il vino ai tempi dei Romani
- Aldo Piras on Lieviti autoctoni, indigeni e fermentazioni spontanee
- Giancarlo on Manuale del vignaiolo casalingo: come aromatizzare il vino con i trucioli legnosi
- Stefano on L’uva americana Clinto che nulla c’entra con la tradizione italiana e veneta
- Thomas on Perché devo spendere 15 euro per una bottiglia di vino se al supermercato trovo un ottimo merlot a 1,50 euro?
-
Ultimi articoli
- Accostarsi con umiltà a un grande vino, e a un grande vignaiolo: il Nero d’Avola di Gueli
- Emilio falcione e il VAN. In che direzione va il vino naturale in Italia: “Si è evidentemente diffusa una pratica per fare dei vini naturali nell’aspetto e non nella sostanza”.
- Un Poliphemo 2007 di Luigi Tecce
- La Denominazione “Vin Méthode Nature” riconosciuta da INAO e DGCCRF in Francia
- Breve ricognizione sulla (il) Freisa
Massimiliano Montes risponde:
August 3rd, 2014 ore 20:11
@Stefano, danni?
Rispondi a questo commento
Stefano Menti risponde:
August 3rd, 2014 ore 20:46
@Massimiliano Montes, ciao Massimiliano,
bilancio:
Omomorto salvo (aveva già perso il 59%)
Roncaie salvo (mai colpito)
Paiele, Riva Arsiglia e Monte del Cuca colpiti in pieno (avevamo già un danno dalle precedenti grandinate variabele dal 24 al 51%)
Reazione immediata: martedì propoli e mercoledì corno silice e… speriamo finisca qua.
Rispondi a questo commento
Massimiliano Montes risponde:
August 3rd, 2014 ore 23:33
@Stefano, che tu sappia altri produttori colpiti?
Rispondi a questo commento
Stefano Menti risponde:
August 4th, 2014 ore 06:38
@Massimiliano Montes, mah Massi, direi che con questa terza grandinata, a Gambellara siamo stati colpiti tutti, da chi imbottiglia a chi vende le uve.
Nic Marsél risponde:
August 5th, 2014 ore 14:56
@Stefano Menti, caspita! Mi spiace, Stefano. I produttori di birra questi problemi non li hanno
Rispondi a questo commento