-
In evidenza
-
I più commentati
Quando l'enologo non ti riconosce: "sapessi le porcherie che metto nel vino..."26/11/2014 - Leggi il postI giovani sono tutti microssigenati
12/07/2013 - Leggi il postIl colore del vino è sempre uguale, dalle Alpi a Lampedusa
24/02/2014 - Leggi il postIl vino naturale non esiste. C'è sempre la mano dell'uomo
20/06/2013 - Leggi il postIngredienti in etichetta: “Il senso del legislatore per il vino”
10/09/2014 - Leggi il post
Ultimi commenti
- Massimiliano Montes on Armiamoci di antiparassitari e andiamo tutti a Villa Favorita 2018: Armin Kobler “Io ignorerei le manifestazioni fuori salone, hanno qualcosa di parassitico”
- Nic Marsél on Armiamoci di antiparassitari e andiamo tutti a Villa Favorita 2018: Armin Kobler “Io ignorerei le manifestazioni fuori salone, hanno qualcosa di parassitico”
- Nic Marsél on Armiamoci di antiparassitari e andiamo tutti a Villa Favorita 2018: Armin Kobler “Io ignorerei le manifestazioni fuori salone, hanno qualcosa di parassitico”
- Massimiliano Montes on Grandezza ed umiltà. Fare uno dei migliori rossi italiani e dire “poteva venire meglio”
- Graziano on Grandezza ed umiltà. Fare uno dei migliori rossi italiani e dire “poteva venire meglio”
-
Ultimi articoli
- Armiamoci di antiparassitari e andiamo tutti a Villa Favorita 2018: Armin Kobler “Io ignorerei le manifestazioni fuori salone, hanno qualcosa di parassitico”
- Ritornando al nero d’Avola blind tasting: quando il vino naturale primeggia
- Grandezza ed umiltà. Fare uno dei migliori rossi italiani e dire “poteva venire meglio”
- Una sera come tante altre
- Il signor Garganuda plus DOC
Massimiliano Montes risponde:
April 28th, 2013 ore 13:45
I vini naturali non sono quelli senza solforosa. Non basta.
Sono più di 40 gli additivi chimici e i coadiuvanti enologici consentiti durante la vinificazione. Senza citare i prodotti per l’agricoltura.
Però hai ragione. La repressione frodi non ha fatto multa a Stefano Bellotti perché in etichetta sotto la parola “naturale” spiegava il perché. Se tu espliciti le indicazioni in etichetta e queste sono veritiere puoi scrivere quello che vuoi.
Considera però che i controlli della repressione frodi sono uno spauracchio. A Bellotti la multa l’hanno fatta lo stesso, per altri motivi.
Rispondi a questo commento